
Chi non schierare al fantacalcio nella 2^giornata: ci risiamo, momento delicato basato su scelte, strategie, intuizioni e strategie. Compito piuttosto complicato per tutti i fantallenatori, specie per quel che riguarda la scelta dei big, i quali potrebbero attraversare un periodo complicato in questo inizio di stagione, prima di esplodere in maniera totale e definitiva.
Occhio alla vostre strategie e valutate tutto nel dettaglio prendendo come riferimento ai nostri consigli generali e alle nostre probabili formazioni. Aiutatevi con i nostri preziosi consigli di giornata. Fantallenatori in trepidazione, pronti a valutare nel dettagli le giuste mosse in vista di questa giornata di Serie A.
La domanda sorge spontanea, chi non schierare al fantacalcio nella 2^ giornata? Bocciature a sorpresa per alcuni nomi altisonanti, pronti a scombussolare i vostri piani tattici in vista di questo 2° turno di campionato. Campionato ormai nel vivo, quindi, come detto, occhio alla condizione fisica e allo stato mentale di alcun big, i quali potrebbero attraversare un periodo complicato.
Chi non schierare al Fantacalcio 1^ giornata: la nostra Flop5
MATTIA PERIN (NAPOLI-GENOA)
Partita decisamente complicata per il Genoa, che si trova ad affrontare un Napoli dal potenziale offensivo decisamente elevato con una difesa ancora in fase di costruzione. Tra qualche infortunio di troppo e almeno un acquisto che ancora deve arrivare dal calciomercato, la retroguardia rossoblù non sembra abbastanza solida da poter respingere tutti gli assalti dell’attacco azzurro. Per Perin ci saranno altre occasioni per fare bene, ma stavolta non è il caso di puntare su di lui.
MILAN SKRINIAR (INTER-FIORENTINA)

Distratto dalle continue voci di mercato? Il rischio c’è. Conte dovrebbe dare ugualmente fiducia a Milan Skriniar che, dopo la partenza di Godin, dovrebbe riprendersi regolarmente il proprio posto da titolare nella difesa dell’Inter. Le indiscrezioni che lo vorrebbero vicino al Tottenham però potrebbero infastidirlo, soprattutto perchè contro troverà due rivali molto complicati come Ribery e Kouamè
CHRISTIAN ERIKSEN (INTER-FIORENTINA)
Il dilemma più grande della scorsa stagione dell’Inter è pronto a ripetersi: ma Eriksen giocherà o no? Non sappiamo darvi una risposta certa, ma il centrocampista danese potrebbe ricomiciare il nuovo campionato sulla falsariga di quello appena concluso, ovvero in panchina. Investire una cifra importante per portarlo nella propria squadra potrebbe essere un rischio troppo grande.
LORENZO PELLEGRINI (ROMA-JUVENTUS)

Chi rischia di saltare, almeno dal primo minuto, la super sfida contro la Juventus è proprio Lorenzo Pellegrini. Con il rientro in pianta stabile di Dzeko, che si riprenderà il centro dell’attacco, gli indiziati a supportarlo sembrano essere Pedro e Mkhitaryan. Con la scelta di Fonseca di optare per un centrocampo più muscolare con la coppia formata da Diawara e Veretout, ecco Pellegrini rischia di trovare tutti gli spazi chiusi.
RODRIGO BENTANCUR (ROMA-JUVENTUS)
Lo stesso discorso fatto per Pellegrini, vale anche per Rodrigo Bentancur. L’esplosione di Weston McKennie nel pre campionato sembra aver tolto certezze a quello che doveva essere il faro di centrocampo della nuova Juve di Andrea Pirlo. Il neo allenatore bianconero apprezza moltissimo il centrocampista americano e al momento sembra aver messo un po’ da parte Bentancur. Contro la Roma partirà ancora fuori e noi vi consigliamo di aspettare qualche giornata prima di puntare su di lui.