#Oscars2019, 8 statuette per i migliori giocatori-attori del Fantacalcio

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

“Se non la ami non puoi capire”. Spesso abbiamo sentito questa frase pronunciata, o scritta a caratteri cubitali su qualche striscione, dagli ultras che seguono regolarmente, ogni domenica la loro squadra del cuore, ovunque giochi. Il fantacalcio è un po’ lo stesso principio: bisogna amarlo per capire e giustificare la passione, maniacalità e follia che c’è dietro a questo gioco. Un po’ come per chi segue ogni anno, instancabilmente, fino a notte fonda la cerimonia degli Oscar. Un evento che richiama moltissime persone come una partita di calcio o il fantacalcio. Noi abbiamo voluto “giocarci” con queste passioni da una parte gli Oscar e dall’altra il fantacalcio, decretando i nostri personalissimi vincitori degli Oscar 2019.

Abbiamo preso in considerazione otto categorie tra quelle che l’Academy premia ogni anno e a queste abbiamo collegato un giocatore della Serie A 2018/19 che sta vivendo una stagione migliore rispetto agli altri (candidati). Non è stato semplice perché, come nel cinema, la giuria è stata spesso discordante nelle scelte – come è giusto che sia – ma alla fine abbiamo raggiunto il quorum. Chi saranno i vincitori degli Oscar del fantacalcio 2018/19?

Dal miglior attore protagonista a quello non protagonista, il miglior film e i migliori effetti speciali… ma non solo. Siete curiosi di scoprire i vincitori degli Oscar del fantacalcio di FantaMaster? Non vi resta che leggere e scoprire se qualcuno dei giocatori della vostra fantasquadra si sia meritato, o meno, di essere tra i migliori, in questa o quella categoria, della Serie A 2018-19.

Vincitori Oscar 2019 al fantacalcio: le scelte di FantaMaster

Miglior attore protagonista: Cristiano Ronaldo

Twitter: @FIFAcom

Non poteva che vincere lui l’Oscar come migliore attore protagonista, Ce lo aspettavamo straripante e così è stato. Forse nel suo primo fil sulla Serie A non ha recitato come in altri, ma la qualità resta, nonostante l’età. D’altronde essere bravi e fenomenali è una dote, unica e rara. Tra i vincitori degli Oscar 2019 al fantacalcio non potevano che esserci lui e i suoi 19 gol e 7 assit in 25 partite. Il tutto condito da una fantamedia stellare di 9.20.

Miglior attore non protagonista: Lazzari

Twitter, @spalferrara

Non premiarlo sarebbe stato un delitto per l’umanità intera. Lo si compra al fantacalcio sempre come seconda scelta o come rincalzo dei titolari, finisce per tirare fuori prestazioni da assoluto leader e protagonista. Mago del +1. Siamo sicuri che alla prima occasione buona, quando sarà lui il protagonista del film potrà migliorare il suo score. Gli assist in questo campionato sono già 8 e la fantamedia sfiora il 7. La statuetta di miglior attore non protagonista spetta di diritto a lui.

Miglior film: D. Zapata

Twitter @Atalanta_BC

La storia più bella è la sua quest’anno, poche storie. Parte male e finisce bene. Lento e compassato all’inizio, veloce e spettacolare nel momento clou della stagione (o del film, fate vobis). Zero gol fino alla 11a giornata poi il boom soprattutto dalla 14a alla 21a dove ha inanellato ben 15 gol. Mostro di bravura, vedremo come finirà il film, ma se queste sono le premesse il prossimo torneremo a vederlo.

Miglior regia: Chiesa

www.imagephotoagency.it

Pjanic? Brozovic? Biglia? No… scordatevi i “veri” registi. La palma di miglior regista va a lui. Anima (e cuore) della Fiorentina che in attacco va a meraviglia quando lui è in giornata, e lo è spesso. Dirige e comanda le azioni offensive come un veterano, ma ha solo 21 anni. Il futuro è suo e se gli aumenteranno il budget del suo prossimo film e gli verrà data la possibilità di dirigere un colossal potremmo forse ammirare questo giovane “regista” sotto un’altra luce. Tra i vincitori degli Oscar 2019 non poteva mancare. Ad maiora.

Miglior sceneggiatura originale: Zaniolo

Twitter: @OfficialASRoma

Un film bellissimo e inaspettato. Nato da una mossa di mercato (sbagliata?) dell’Inter e da un’intuizione (geniale?) di Monchi. Nicolò Zaniolo si è preso la Roma e ha conquistato i cuori dei tifosi giallorossi e dei fantallenatori che a gennaio hanno puntato molto su di lui all’asta di riparazione. Un giovane talento che sta ammaliando sia in Italia che in Europa. Il suo film per ora è bellissimo, aspettiamo di vedere i prossimi con ansia ed entusiasmo.

Miglior sceneggiatura non originale: Quagliarella

Twitter: @sampdoria_en

“Nonno Quagliarella” ci sta regalando una sfilza di gioie inimmaginabile. Tra i vincitori degli Oscar 2019 del fantacalcio non potevamo che mettere lui. Lo premiamo con la statuetta della miglior sceneggiatura non originale perché dovevamo aspettarcelo da uno come lui che, nonostante l’età, continuasse a recitare con incredibile abilità. Continua così, nonno!

Migliori effetti speciali: Piatek

www.imagephotoagency.it

Premio dovuto e doveroso. Non ci aspettavamo un exploit così importante alla prima stagione di Serie A. Oltre ai gol, uno più bello e spettacolare dell’altro, merita una menzione anche l’effetto speciale che ha lasciato tutti a bocca aperta: il trasferimento a metà stagione dal Genoa al Milan. Nonostante molti inizialmente avessero giudicato questa scelta affrettata e possibilmente deleteria, alla fine, ha avuto ragione lui. Il film non ne ha risentito e (se possibile) ne ha giovato. Fantamedia monstre di 8.88 e tabellino dei gol in continuo aggiornamento. Un effetto speciale migliore non lo abbiamo trovato.

Miglior trucco e acconciatura: Kolarov

Twitter, @OfficialASRoma

Il miglior difensore del campionato (quasi) per distacco se non fosse per l’altro (giovane) goleador tra i difensori, Gianluca Mancini. Sette gol fatti, un assist e una fantamedia importantissima di 7.15. Ha svestito i panni dell’uomo assist e del difensore indossando quelli dell’esterno offensivo, del bomber… insomma del goleador. La statuetta va di diritto a lui, senza e senza ma. E’ stato semplicemente perfetto fin qui e la sua performance stgionale si è meritata una standing ovation da parte della critica.