
Tchouameni-Juventus, un matrimonio pronto a decollare già in vista del mercato di gennaio. Il centrocampista del Monaco è stato individuato da Allegri come primo obiettivo del centrocampo bianconero del futuro. Forza fisica, qualità e margini di miglioramento notevoli. La Juventus potrebbe accontentare le richieste del Monaco mettendo sul piatto della bilancia un’offerta da circa 40 milioni di euro.
Tchouameni potrebbe rappresentare il partner ideale di Locatelli nel nuovo 4-4-2 disegnato da Allegri, ma non è escluso che il centrocampista francese possa agire da play maker o mezz’ala in caso di 4-3-3. Classe 2000, velocità di pensiero e nella costruzione della manovra, anche se le sue caratteristiche principali sono quelle di recupera palloni e fase di interdizione.
Il potenziale arrivo del centrocampista del Monaco potrebbe aprire le porte alla cessione di McKennie, valutato circa 30 milioni di euro e poco adattabile alla nuova idea tattica di Allegri. Il tecnico bianconero cercherà di capire se il centrocampista texano potrebbe essere inserito nei nuovi meccanismi tattici della Juventus, ma ci sarà tempo fino a dicembre-gennaio prima della decisione definitiva.
Tchouameni-Juventus, si può chiudere a gennaio: possibile cessione per Ramsey e Kulusevski
Il colpo Tchouameni potrebbe essere finanziato o dalla cessione di McKennie o dalla cessione di Kulusevski, altro possibile sacrificato illustre per cercare di far cassa e finanziare l’imminente campagna acquisti del mercato di gennaio. L’ex Parma, valutato circa 40-45 milioni di euro piace a diverse squadre di Premier League, ma la Juventus potrebbe aprire al suo addio solamente di fronte a una cessione a titolo definitivo con pagamento immediato.
Su Kulusevski resta forte anche l’interesse della Fiorentina e dell’Atalanta, ma in questo caso i bianconeri potrebbe valutare le idee di scambio con Vlahovic o Muriel. Ritornando a Tchouameni, la Juventus proverà a portare subito a Torino già da gennaio. Il ds Cherubini, oltre alle possibili cessioni di McKennie e Kulusevski, proverà a piazzare altrove anche Ramsey. Il centrocampista gallese piace al nuovo Newcastle del fondo PIF e la società inglese potrebbe accollarsi (totalmente o almeno parzialmente) l’oneroso ingaggio dell’ex Arsenal. Il piano bianconero sarà quello di cedere Ramsey già a gennaio.
Chi è Tchouameni, il nuovo obiettivo della Juventus: caratteristiche tecniche e l’idea di Allegri
Cresciuto nelle giovanili del Bordeaux prima dell’esordio in prima squadra in Ligue 1, Tchouameni si è poi trasferito al Monaco nel 2020 dove attualmente ha messo a segno 3 gol in 48 partite. Allegri si è innamorato calcisticamente del giovane centrocampista francese per le sue capacità di interdizione abbinate a una grande qualità tecnica e tattica.
In patria lo paragonano già a Kantè, ma la sensazione è che Tchouameni abbia nelle sue corde più gol rispetto al centrocampista del Chelsea. Nella nuova Juventus di Allegri potrebbe ricoprire il ruolo di mediano basso nel centrocampo a due, o il ruolo di mezz’ala in caso di 4-3-3. La Juventus è pronta ad affondare il colpo nel mercato di gennaio.
Come potrebbe cambiare la formazione della Juventus con l’arrivo di Tchouameni
Juventus (4-4-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Cuadrado, Locatelli, Tchouameni, Rabiot; Chiesa, Dybala. All. Allegri