
Tiago si dà all’hockey! Alzi la mano chi ricorda Tiago… Molti probabilmente specialmente i tifosi della Juventus i quali riposero grande fiducia nel centrocampista lusitano quando venne a Torino nel lontano 2007 e, in tre stagioni, non lasciò tracce (anche per via di molti guai fisici) giocando solamente 42 partite. L’addio al calcio? Nel 2017, dopo 7 anni di onorato servizio con l’Atletico Madrid. Ora la vita di Tiago cambia radicalmente passando dal pallone ai pattini dell’hockey su pista. Tiago hockey: una passione insospettabile che lascia tutti a bocca aperta.
Un binomio quello Tiago hockey può suonare strano ai molti appassionati di calcio: nessuno avrebbe mai immaginato un futuro dell’ex Juventus e Atletico nell’hockey su pista ma il neo eletto presidente della Juventude de Viana, Rui Natario, ha deciso di nominarlo come dirigente. Un nuovo inizio per Tiago che porterà la sua esperienza in uno sport mai praticato, ma che probabilmente lo ha sempre appassionato molto se ora ha deciso di continuare la propria esperienza qui.
Braga, Benfica, Chelsea, Lione, Juventus, Atletico Madrid e adesso… Juventude de Viana. L’imprenditore Rui Natario non ha guardato la carriera da calciatore di Tiago basandosi semplicemente sulle doti umane. In attesa della prima da dirigente, studierà senz’altro l’hockey su pista e tutte le regole. Due sport quasi agli antipodi dove però è l’unione e lo spirito di squadra che fanno la differenza e poi l’obiettivo è lo stesso: segnare in una porta.

Tiago hockey: un nuovo inizio dopo il calcio
Prima di accettare questo incarico, Tiago era entrato nello staff di Simeone nell’Atletico Madrid nel 2017. Sembrava potesse essere l’inizio di una lunga avventura del portoghese con i colchoneros: da combattente del centrocampo a dispensatore di consigli per i giovani dell’Atletico e un aiuto concreto del Cholo in panchina. Invece, l‘hockey su pista cambierà le abitudini di Tiago: non vedrà più un rettangolo verde di gioco ma un parquet dove la Juventude de Viana dovrà raccogliere risultati importanti.