Che fine ha fatto Jonathan? Il terzino brasiliano oggi spegne 33 candeline

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Oggi compie 33 anni, con il cassetto pieno di rimpianti. Il compleanno di Jonathan celebra la storia di un ragazzo che non si è saputo adattare in Italia e soprattutto all’Inter. Il nuovo Maicon: così era stato presentato Jonathan Cícero Moreira nell’estate del 2011 quando l’Inter lo strappò al Santos. Il terzino brasiliano ebbe però fin da subito gravi problemi di inserimento, diventando presto il capro espiatorio di una squadra che stava vivendo un periodo molto negativo, dopo anni di successi. Ma che fine ha fatto Jonathan?

Oggi il 33enne gioca nell’Atletico Paranaense, fresco vincitore della Copa Sudamericana. Il terzino ex Inter si è reso protagonista di questa cavalcata, fino al trionfo nella finale contro il Junior F.C., squadra colombiana. Nella competizione ha realizzato anche un gol nei quarti di finale di ritorno, durante il derby brasiliano contro il Bahia, terminato con il punteggio di 4-2. Nel Brasileirao ha collezionato 23 partite, una rete contro il Gremio e cinque assist. Quindi ecco che fine ha fatto Jonathan.

Il difensore brasiliano non ha trovato la propria dimensione all’Inter. Ha trasformato i fischi dei tifosi in applausi e si è guadagnato anche il simpatico appellativo di “divino Jonny“. Ma la trasformazione di Jonathan in idolo incontrastato del popolo nerazzurro, per alcuni ha più a che fare con l’ironia, che per le prestazioni sul rettangolo di gioco. Ma una domanda attanaglia la mente, più di tutte: perché non è mai riuscito a sfondare in Europa?

Che fine ha fatto Jonathan? Un passo indietro all’Inter e al fantacalcio

Mi sono giocato la chance di restare all’Inter o di andare altrove. C’erano società che mi volevano, ma poi hanno mollato proprio per il mio infortunio. Ma ormai tutto questo fa parte del passato, non piango più. Detto questo, l’Inter ha fatto tanto per me. Ho ancora tanti amici a Milano – continua il divino – l’Italia?La mia seconda casa, senza dubbio. Ho vissuto momenti belli e brutti vestendo le maglie di Inter e Parma. Ho la cittadinanza, l’Italia è nel mio cuore”.

Jonathan e i fantallenatori? Non un legame idilliaco. Il primo anno all’Inter poteva essere una sorpresa: in 16 presenze un misero bottino di 1 gol e due assist. Il secondo anno invece regalò soltanto un bonus stagionale per i fantallenatori che avevano puntato su di lui. La miglior stagione in nerazzurro è senza ombra di dubbio quella del 2013-14: 3 centri in campionato e addirittura 7 assist. Musica per il fantacalcio. L’anno seguente fu un disastro per chi l’aveva acquistato al’asta. Al termine di una stagione travagliata e caratterizzata da innumerevoli infortuni, la strada del brasiliano e quella dell’Inter sono state destinate a dividersi.

 

View this post on Instagram

Mais do que nunca, seguimos unidos e ainda mais fortes! Hoje tivemos um adversário muito complicado, muito entrosado e competitivo, e a postura de cada um dentro de campo foi fundamental nessa vitória. Estou muito feliz por esse momento! Aqui a gente sabe que nada é conquistado sem a força e a dedicação de todos, então mais uma vez fica os parabéns pra todo mundo do Atlético. A gente vem trabalhando demais, trabalhando duro pra sair dessa situação e fomos recompensados. O momento agora é de tranquilidade, pés no chão e consciência pra manter essa crescente, seguir subindo na tabela e pensar grande nesse campeonato. Seguimos contando com cada um de vocês, torcedores, pra manter essa energia e essa força que temos dentro de casa! Um abraço a todos e obrigado! Tmjj! ????⚫?⚫ #cap #jonathan2 #furacao

A post shared by Jonathan Cícero Moreira (@jonathan2_oficial) on