
Il Coronavirus ha costretto gli italiani a restare in casa. Per ammazzare la noia, ci si rifugia in una buona lettura, si cerca di svolgere un po’ di attività fisica oppure si prepara qualcosa di buono in cucina. Chi possiede una PS4 o una Xbox sa come passare il tempo, in particolar modo coloro che giocano a Fifa con la modalità FUT.
Il Fifa Ultimate Team è in grado di soddisfare le fantasie dei gamer creando una squadra con i giocatori preferiti o, semplicemente, con i più forti al mondo. Ci sono i massimi esperti del FUT ma esistono anche i novizi, quelli che hanno deciso di intraprendere adesso questo viaggio per passare la quarantena. Questo spazio è dedicato a loro, a chi non sa come muoversi e ha bisogno di una guida affidabile.
Dal 10 all’1 ? la classifica #GOTW dei gol più belli della scorsa settimana ?. Sai fare di meglio? ⚽️? Tagga nei commenti i tuoi amici ai quali hai segnato gol pazzeschi??. Scopri qui ? https://t.co/UqQcZL5vu5 come inviare il tuo video! #FIFA20 pic.twitter.com/vawq5ZBF6g
— EA SPORTS FIFA ITA (@EA_FIFA_Italia) March 31, 2020
FUT: tutto quello che c’è da sapere sul Fifa Ultimate Team
Cos’è e come funziona
Il FUT (l’acronimo di Fifa Ultimate Team) è stato introdotto dalla EA Sports all’interno di Fifa09. Consiste nella creazione di una squadra, composta da giocatori di qualsiasi campionato, che può competere in tornei offline e online.
Come si possono ottenere i giocatori? Attraverso le carte FUT. Queste si ricevono appena si intraprende il viaggio con il Fifa Ultimate Team, sotto forma di pacchetti. Come in un album di figurine, bisogna scartarle e, pian piano, prende forma la formazione iniziale.
Fifa Coins
Per acquistare altri pacchetti, bisogna accumulare i Fifa Coins. Si tratta di una moneta virtuale che si ottiene giocando le partite offline e online: il numero dei Fifa Coins varia a seconda dall’esito della gara.
Un altro metodo per ricevere i Fifa Coins consiste nel comprarli con moneta reale (acquisti in app) attraverso i Fifa Points.
Carte FUT
Una volta acquistati i pacchetti, noterete che ci sono varie carte e si dividono in questo modo:
- Oro rara
- Oro non rara
- Argento rara
- Argento non rara
- Bronzo rara
- Bronzo non rara
ATTENZIONE: la sigla”rara” non dipende dal valore del giocatore bensì dalla difficoltà nel trovarlo, al momento dell’apertura dei pacchetti. Per distinguerle da quelle “non rare”, le loro figurine hanno un colore più brillante.
Nelle Carte FUT Oro figurano i giocatori che hanno una valutazione overall pari o superiore a 75; In quelle Argento, sono compresi i calciatori che vanno da 65 a 74 ed infine, nelle Carte Bronzo sono presenti quelli con un overall inferiore a 65.
La prestazione maiuscola ? di @10_luisalberto della #Lazio, la doppietta ? di @nikolakalinic della #Roma o l’incontenibile ⚽⚽⚽ #Zapata dell’#Atalanta? Chi è stato il migliore dell’ultima giornata di @SerieA? Ditecelo nei commenti. ?? #FUT20 #FIFA20 #FUT pic.twitter.com/kxcPXLJwQ9
— EA SPORTS FIFA ITA (@EA_FIFA_Italia) March 2, 2020
Carte IF
Oltre alle Carte Oro, Argento e Bronzo, nella modalità FUT compaiono anche quelle speciali, su tutte le IF.
La sigla IF sta a significare “in forma” e, a loro volta, sono suddivise in:
- TOTW (Team of the Week – squadra della settimana)
- TOTY (Team of the Year – squadra dell’anno)
- TOTS (Team of the season – squadra della stagione)
La carta che si presenta spesso all’interno dei pacchetti è quella del TOTW: questa scatta quando il giocatore offre una grande prestazione in campionato oppure durante un incontro con la propria nazionale (sono escluse le partite di Champions ed Europa League).
I TOTW si contraddistinguono con una card nera che varia a seconda dell’overall del calciatore. ATTENZIONE: ha un periodo limitato (vale solo per 7 giorni).
In base alla prestazione del giocatore, le carte IF hanno un’ulteriore distinzione:
- Hero – lo dice la parola stessa. Questa carta, di color viola, compare quando il calciatore compie un gesto eroico, ovvero la realizzazione di una rete che determina la promozione o la salvezza di una squadra oppure la qualificazione in una coppa.
- Record Breaker (Primatista) – si sblocca quando il calciatore batte un record come il numero di gol realizzati in un campionato (esempio: le 36 reti di Higuain con il Napoli) oppure con la propria nazionale.
- MOTM (Man of the match) – la carta MOTM è di color arancione e viene assegnata al giocatore che si rende protagonista in una partita di una coppa nazionale (Coppa Italia, FA Cup, DFB Pokal etc…)
Il talento del gioiellino ? #Coutinho, l’insuperabile ? #Manolas, il ritorno col botto ⚽? di #Zapata e molto altro nella Squadra della Settimana #FUT. ? Disponibile in-game dalle 19.00. ?? #FIFA20 #FUT20 #TOTW pic.twitter.com/oAOybGdL9P
— EA SPORTS FIFA ITA (@EA_FIFA_Italia) March 4, 2020
Carte Ones to Watch e Headliners
La carta Ones to Watch è dedicata ai giocatori che hanno movimentato l’ultima sessione di calciomercato estivo. La caratteristica di questa card riguarda la valutazione overall: può variare nel corso della stagione in base alle IF che riceve (TOTW, Hero, Record Breaker e MOTM).
Tra le carte dal valore dinamico, figurano anche le Headliners dove compaiono i calciatori i quali hanno disputato un’ottima prima parte di stagione. A differenza della “Ones to Watch”, le Headliners possono ricevere un upgrade nel caso in cui la loro squadra effettua un filotto di 4 vittorie consecutive. ATTENZIONE: questo upgrade scatta solo una volta durante la stagione.
Ancora più Protagonisti! ?? La seconda rosa è disponibile nei pacchetti. ? #FIFA20 #FUT20 #FUT pic.twitter.com/uswfrYoBxx
— EA SPORTS FIFA ITA (@EA_FIFA_Italia) January 24, 2020
Carte Champions ed Europa League
Nel FUT non possono mancare anche le card della Champions e dell’Europa League. Sono presenti 8 tipologie:
- Carta Champions League rara
- Carta Champions League comune
- Carta Champions League Road to Final
- Carta Europa League Road to Final
- Carta TOTT Champions League
- Carta TOTT Europa League
- Carta MOTM Champions League
- Carta MOTM Europa League
Riguardo i primi 2 tipi, bisogna fare un passo indietro rivedendo le carte FUT oro, argento e bronzo mentre la Road to Final di Champions ed Europa League hanno le identiche caratteristiche delle card Ones to Watch e Headliners, ovvero gli overall possono variare.
Le TOTT (l’acronimo di Team of the Tournament) le troveremo nel periodo di dicembre e marzo/aprile e vengono assegnate ai giocatori che si sono distinti nella fase a gironi (TOTGS) e in quella ad eliminazione diretta (TOTKS) di Champions ed Europa League.
Le carte MOTM scattano a quei giocatori che hanno fatto la differenza durante le partite delle coppe europee.
L'implacabile #Toro ? #Martinez, la classe ✨di @DeBruyneKev, il fresco vincitore del sesto Pallone d'Oro ? #Messi e tantissimi altri campioni stellari ⭐ nella Squadra della Fase a Gironi #UCL. #FIFA20 #FUT20 #TOTGS pic.twitter.com/7grOXxQUta
— EA SPORTS FIFA ITA (@EA_FIFA_Italia) December 6, 2019
Carte SBC
Le Card SBC si ottengono attraverso il completamento di una Sfida Creazione Rosa. Ce ne sono tante all’interno del FUT, in particolare le SBC dei campionati (comporre una rosa con giocatori della Serie A, Premier League, Ligue1 etc…) e quelle in occasione di eventi particolari “Premium” (es: c’è l’evento “Fine di un era” quando si ritira un calciatore importante).
Nella famiglia delle SBC ci sono le card Flashback, Award Winner (POTY – giocatore dell’anno) e i POTM (giocatore del mese) di ogni singolo campionato.
Il #POTM @@Bundesliga_EN di febbraio è @Sanchooo10 ?⚽? #FIFA20 #FUT20 #FUT pic.twitter.com/tvYTug2FcU
— EA SPORTS FIFA ITA (@EA_FIFA_Italia) March 20, 2020
FUT Leggenda
A partire dal 2017, la EA Sports ha pensato di inserire anche i giocatori che hanno fatto la storia del calcio attraverso le card FUT Leggenda. I vari Cruijff, Ronaldo, Eusebio e Beckenbauer sono tornati in auge grazie a Fifa con i gamer che hanno la possibilità di ottenere e schierare i fuoriclasse del passato.
Tra gli italiani, spiccano calciatori del calibro di Paolo Maldini, Fabio Cannavaro, Filippo Inzaghi, Christian Vieri e Alessandro Del Piero, l’ultimo introdotto tra le FUT Leggenda
Altre carte speciali: Shapeshifters e Future Stars
Le carte non sono ancora finite. Nel FUT di Fifa20 figurano anche:
- Shapeshifters
- Future Stars
Nella prima carta, denominata anche “mutaforma”, il giocatore assumerà un ruolo diverso rispetto a quello che occupa di solito e, di conseguenza, si aggiorneranno le sue statistiche. Per esempio: Marcelo è possibile schierarlo come trequartista, David Luiz come centrocampista etc…
Nella seconda tipologia, sono presenti i prospetti più interessanti del panorama calcistico mondiale. In Fifa20, queste carte si possono potenziare partendo da un valore basso fino a toccare il punto più alto attraverso il raggiungimento di determinati obiettivi (Future Stars Academy).
Valutazione formazione FUT
Se volete allestire una rosa FUT di gran livello, dovrete rispettare questi 2 parametri:
- Valutazione Squadra
- Valutazione Intesa
La valutazione Squadra si basa esclusivamente sulla media dei valori dei giocatori presenti nell’undici titolare.
La valutazione Intesa, invece, dipende da 2 fattori:
- dalla posizione in cui viene schierato il giocatore: se un attaccante viene inserito come centrocampista o trequartista, il suo overall calerà drasticamente.
- dalla nazionalità, dal club e dal campionato di appartenenza dei giocatori: possedere più calciatori che militano in Serie A oppure nella stessa squadra determina l’aumento dell’intesa.
FUT Division Rivals
Le Division Rivals sono tornei settimanali divisi in 10 raggruppamenti. Iniziano ogni giovedì mattina e la singola divisione è composta, a sua volta, da 5 livelli: più si avanza, più si ottengono premi.
Una volta terminata la competizione, il giovedì successivo, il gamer incassa le ricompense in base alla posizione in classifica.
FUT Draft e Sfida Creazione Rosa (Squad Building Challenges)
Si tratta di un’altra competizione presente nel FUT ma, a differenza delle Division Rivals, bisogna pagare per partecipare: con 15000 Fifa Coins si entra in un torneo ad eliminazione diretta formato da 4 partite.
ATTENZIONE: in questo torneo, non è possibile utilizzare la propria squadra FUT. Il gamer dovrà creare una rosa temporanea scegliendo un giocatore, per ogni ruolo, tra 5 che proporrà il gioco. Con questa modalità, si ha la possibilità di schierare calciatori di livello importante come Cristiano Ronaldo o Messi anche se si possiede pochi crediti.
Simile al FUT Draft, c’è anche la Sfida Creazione Rosa. Come funziona? La EA Sports lancia delle sfide ai gamer: allestire una squadra con determinate caratteristiche (in base alla nazionalità, al club, alla valutazione oppure al campionato d’appartenenza). Una volta creata, sarà possibile scambiarla per una carta oppure un pacchetto.
FUT Champions
E’ il torneo per eccellenza. La competizione FUT Champions dà la possibilità ai gamer di confrontarsi con altri e di partecipare in altrettanti tornei in giro per il mondo.
L’obiettivo del gamer è quello di raccogliere più vittorie possibili, su un totale di 30 partite, in modo tale da ricevere premi importanti, sotto forma di crediti oppure di pacchetti speciali.