
Cessioni Lazio – Un intero tesoretto bloccato. Circa 25 milioni lordi di stipendi pagati a giocatori fuori dal progetto tecnico di Maurizio Sarri e con zero possibilità di entrare, in qualche modo, a farne parte. È bloccato il mercato della Lazio, sia in entrata che in uscita: finora, infatti, sono arrivati soltanto Felipe Anderson ed Elseid Hysaj. Troppo poco per l’allenatore, che già nelle prime amichevoli estive ha dato segnali di nervosismo.
Le mani del direttore sportivo Igli Tare, d’altronde, se non sono legate poco ci manca. La mancata qualificazione alla prossima edizione della Champions League ha privato il club di risorse fondamentali da destinare al potenziamento della squadra ed ora le capacità di manovra del dirigente sono ridotte. A complicare ulteriormente il quadro sono le mancate cessioni di numerosi giocatori ritenuti in esubero o non particolarmente graditi a Sarri a causa delle loro caratteristiche.
L’elenco è lungo e comprende diversi nomi tra cui elementi tornati alla base dopo un anno vissuto in prestito (Tiago Casasola, Sofian Kiyine, Denis Vavro, Djavan Anderson, Bobby Adekanye, Riza Durmisi, Jony, Jordan Lukaku) ed ex, o quasi, titolari della scorsa stagione: Akpa Akpro, Patric, Mohamed Fares, Gonzalo Escalante e Vedat Muriqi. Tare è al lavoro per trovargli una sistemazione adeguata e ricavare nuove risorse. Ma non sarà facile.
Cessioni Lazio, è lunga la lista degli esuberi
Muriqi, arrivato dal Fenerbahce 12 mesi fa in cambio di 18 milioni più 2 di bonus, ha un contratto da 2.2 milioni a stagione che ha allontanato ogni possibile pretendente. Sarri proverà a rilanciarlo dopo una stagione deludente sotto tutti i punti di vista (un solo gol in campionato) ma è logico che preferisca un interprete del ruolo maggiormente adatto al suo stile di gioco.
Da definire inoltre la questione riguardante Joaquin Correa. L’argentino, reduce dalla vittoria in Copa America, ha comunicato alla società la volontà di essere ceduto e provare altre esperienze. Alcuni club, tra cui l’Inter ed il Psg, lo hanno messo nel mirino tuttavia il presidente Claudio Lotito per lasciarlo andare chiede tra i 35 e i 40 milioni. Come dicevamo, tutto bloccato in casa Lazio.