
Cessioni Juventus – L’ennesima delusione di una stagione, Champions League esclusa, avara di soddisfazioni e ricca di problematiche. Il giorno dopo il pareggio ottenuto sul campo del Venezia, la Juventus riflette sui motivi che stanno impedendo alla squadra di Massimiliano Allegri di esprimersi ad alti livelli in campo e tornare nelle posizioni nobili della classifica.
Il gol di Alvaro Morata aveva illuso l’ambiente, al momento molto preoccupato per le condizioni di Paulo Dybala fermato ieri da un risentimento muscolare alla coscia destra. Poi, però, ecco il ritorno sulla terra causato dalle rete segnata da Mattia Aramu (il quinto per lui in 15 presenze). Il tecnico, dal canto suo, ha provato a correre ai ripari attingendo dalla panchina senza avere tuttavia molte opzioni di scelta.
A disposizione, per quanto riguarda i centrocampisti, c’era infatti il solo Rodrigo Bentancur il quale, una volta in campo, non è riuscito ad incidere come sperato da Allegri. Ecco perché la società, con tutta probabilità, già a gennaio avvierà una rivoluzione del reparto tagliando tre elementi assenti nell’ultimo turno.
Cessioni Juventus, Kulusevski nel mirino dell’Arsenal
Parliamo di Dejan Kulusveski, Arthur e Aaron Ramsey. Lo svedese, nelle ultime settimane, ha lanciato segnali di ripresa importanti (suo l’assist per la rete di Dybala contro la Salernitana) ed appare in crescita tuttavia la Juventus continua ad aspettarsi molto di più dal giocatore alla luce anche dell’investimento fatto a gennaio 2020.
Il giocatore, che di recente si è sottoposto ad un’operazione chirurgica che lo ha obbligato a saltare la sfida del “Penzo”, rientrerà in gruppo a breve. Il club, dal canto suo, a breve incontrerà il suo agente al fine di discutere dell’offerta da 35 milioni in arrivo dall’Arsenal pronta a fare sul serio per avere il gioiello classe 2000.
Cessioni Juventus, pure Ramsey e Arthur saluteranno a gennaio
A lasciare Torino sarà anche Arhur, impiegato con il contagocce da Allegri (8 presenze e 256 minuti trascorsi in campo) con il quale non è mai scattata la scintilla. Il suo agente Federico Pastorello, ieri ai microfoni di Tuttosport’, ha ufficialmente aperto alla possibilità di trasferire il proprio assistito in altre squadre di Serie A, in Spagna o in Inghilterra. L’addio, nel caso, si concretizzerà con la formula della cessione in prestito (durata 18 mesi) con diritto di riscatto che poi può diventare obbligo in caso di raggiungimento di determinate condizioni.
Ad avere le valigie in mano è pure Ramsey, che sta trattando con il club la risoluzione del contratto in modo tale da tornare a parametro zero in Premier League dove lo stanno aspettando l’Arsenal, il Newcastle e l’Aston Villa. La Juventus si prepara quindi ad una profonda operazione di maquillage: in seguito, scatterà l’assalto a Dusan Vlahovic.