
Il mercato della Juventus di gennaio non sarà acceso come si aspetterebbero i tifosi. Tra la finestra invernale e quella estiva, però, i dirigenti bianconeri sono pronti a rifare il look alla squadra. Ci sono alcuni esuberi di cui la Juve sarebbe felice di liberarsi, ma ci sono anche giocatori che vorrebbe tenere in rosa.
A preoccupare è il “mal di pancia” di Matthijs De Ligt: l’assistito di Mino Raiola ha voglia di cambiare aria, e potrebbe farlo in estate. Oltre a lui, però, ci sono quattro elementi della rosa bianconera pronti a partire: la società bianconera è pronta ad incassare 70 milioni da utilizzare nuovamente nel mercato.
La Juventus vuole un attaccante, un bomber da affiancare a Dybala e da alternare con Alvaro Morata. La società bianconera, come rivela Tuttosport, ha già avuto contatti con il Manchester United per Anthony Martial. Sempre nello United, però, c’è anche Edinson Cavani che piace molto. Prima, però, la Juventus deve effettuare delle cessioni.

Il mercato della Juventus di gennaio si accende: via Kulusevski e McKennie
Dejan Kulusevski ha mercato proprio in Inghilterra: è l’Arsenal a farsi avanti, lo ha fatto con un’offerta di 30 milioni più bonus. La Juventus, però, ne richiede 40. L’accordo si può trovare: i dirigenti bianconeri sanno che Kulusevski è stato un acquisto sbagliato, l’ennesimo esterno d’attacco e un “doppione” di Paulo Dybala.
L’accordo potrebbe arrivare a metà, sui 35 milioni. Stessa cifra che la Juve chiede per Weston McKennie: il centrocampista bianconero non è un incedibile, nonostante le ultime buone prestazioni. Su di lui c’è il Tottenham di Paratici e Conte: l’offerta potrebbe arrivare già a gennaio o in estate.
Mercato Juventus, gennaio: Allegri vuole cedere due esuberi
In partenza sicura a gennaio, Aaron Ramsey saluterà la Juventus. Per lui dovrebbe arrivare una risoluzione del contratto: la Juventus potrebbe così risparmiare sull’ingaggio. La successiva destinazione del gallese sarà in Premier League, con Everton e Newcastle interessate al giocatore.
La Juventus non guadagnerebbe direttamente dalla cessione di Ramsey, così come non lo farebbe con quella di Arthur. Il brasiliano è pronto a partire, ma lo farebbe con la formula del prestito di 18 mesi. Il valore del giocatore è ancora alto e, per preservarlo, la Juventus vorrà dare la possibilità ad Arthur di giocare e di farlo con un’altra maglia.