Cessione Milenkovic, piste Juve o Tottenham. Idea Romagnoli

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Cessione Milenkovic – Il divorzio, ormai, appare inevitabile. Nikola Milenkovic e la Fiorentina sono destinati a dirsi addio. Resta da vedere soltanto quando accadrà. Il difensore ha fatto sapere alla dirigenza di non avere intenzione di firmare il rinnovo di contratto, in scadenza nel 2022. Il club, d’accordo con il suo agente Fali Ramadani, si è messa quindi alla ricerca di possibili acquirenti in modo tale da incassare dalla sua cessione 35 milioni di euro.

A riportarlo è l’edizione odierna del QS, secondo cui su di lui ci sono il Tottenham (deciso a puntare su di lui nel caso in cui la trattativa per Cristian Romero dovesse raggiungere un punto morto) e la Juventus, in procinto di cedere Merih Demiral al Borussia Dortmund. Chiusa, invece, la pista che conduceva al Manchester United dopo l’acquisto, da parte dei Red Devils, di Raphael Varane dal Real Madrid per 50 milioni di euro.

I contatti, con tutta probabilità, entreranno nel vivo nei prossimi giorni. La società, infatti, vuole monetizzare dal suo addio e cercherà di concludere il trasferimento già in questa sessione di mercato. Sostituirlo non sarà facile: titolare fisso, in 121 presenze in maglia viola Milenkovic ha segnato 11 gol diventando un punto di riferimento sia per i compagni che per i fantallenatori. Il suo sostituto, la Fiorentina, lo avrebbe già in rosa: dopo una buona stagione di apprendistato, Martinez Quarta è pronto a prendersi maggiori responsabilità. L’argentino, inoltre, è reduce dalla vittoria della Copa America e quindi rientrerà ancora più carico.

Cessione Milenkovic, la Fiorentina chiede almeno 35 milioni. Romagnoli il possibile sostituto

In alternativa, il nome ideale per sistemare il pacchetto difensivo sarebbe quello di Alessio Romagnoli. L’ormai ex capitano del Milan, dopo l’acquisto di Fikayo Tomori dal Chelsea ed il ruolo sempre più importante assunto da Simon Kjaer sia in campo che nello spogliatoio, è scivolato molto indietro nelle gerarchie di Stefano Pioli. Nelle scorse settimane i rossoneri l’avevano proposto al Barcellona in cambio di Junior Firpo ma l’operazione non è mai realmente decollata, con il brasiliano che alla fine è poi andato al Leeds.

L’ostacolo principale è costituito dallo stipendio (guadagna 3,5 milioni a fronte degli 800 mila percepiti da Milenkovic) tuttavia l’addio di Franck Ribery ha permesso al club di avere maggiori risorse a disposizione che ora potrebbero essere destinate all’ingaggio del milanista. A Firenze avrebbe la possibilità (quasi la certezza) di essere impiegato dal primo minuto, tornare ad essere importante nei piani del proprio allenatore e provare a riconquistare la maglia della Nazionale. Vantaggi evidenti, degni di valutazioni approfondite.