
Cessione Lukaku – Il primo “sì”, quello tanto temuto dai tifosi, è arrivato. Il Chelsea stringe per arrivare a Romelu Lukaku il quale, a differenza di ieri, ha formalmente aperto al trasferimento a Londra. Non forzerà mai la mano per andare via, fosse per lui resterebbe perché si trova bene, ma i Blues hanno messo sul piatto cifre importanti che meritano una riflessione adeguata e che lo spingono a prenderle in considerazione.
Al giocatore, infatti, sono stati offerti 15 milioni netti a stagione più svariati. Un bel salto, rispetto ai 7.5 attualmente percepiti in nerazzurro (dove è il più pagato insieme a Christian Eriksen). Il belga si è voluto prendere tutto il tempo necessario per valutarla e, in tarda serata, ha dato il proprio benestare. La prospettiva di giocare nel club vincitore della Champions League che in questa stagione lotterà per riconfermarsi ai vertici del calcio europeo lo stuzzica molto. Lasciare l’Inter, fino a qualche giorno fa, non era assolutamente nei programmi ma ora lo scenario è cambiato.
Il Chelsea, rinfrancato dalla riposta della punta, è tornato quindi alla carica e a breve inoltrerà all’amministratore delegato nerazzurro Beppe Marotta una proposta ancora più alta rispetto a quella già presentata e rifiutata (100 milioni di euro più il cartellino dell’esterno sinistro Marco Alonso valutato 15): questa volta, come confermato dai principali addetti ai lavori, i Blues sono pronti a spingersi fino a 130 milioni. E non finisce qui, perché il presidente Roman Abramovich è disposto a salire ulteriormente, pur di mettere le mani su Lukaku.
Cessione Lukaku, il Chelsea alza il tiro e prepara 130 milioni
L’obiettivo è quello di regalare al proprio allenatore Thomas Tuchel un rinforzo di portata internazionale, in grado di rendere il Chelsea (ancor di più) una corazzata imbattibile. L’Inter rimane in attesa ma è consapevole che di fronte a queste cifre la cessione sarà inevitabile: come noto, il gruppo Suning è stato coinvolto da una grave crisi economica che lo ha obbligato a ridurre le spese e tagliare le risorse. Il trasferimento di Achraf Hakimi al Paris Saint Germain ha rappresentato soltanto il primo passo.
Nel frattempo, Marotta ha iniziato a pensare ad un possibile sostituto. Anzi, è probabile che ne possano arrivare due. Parliamo di Duvan Zapata dell’Atalanta e Joaquin Correa della Lazio. Il colombiano 30enne è simile a Lukaku sotto determinate caratteristiche e consentirebbe alla formazione di riproporre un sistema di gioco non troppo differente rispetto a quello degli anni scorsi. Resta, però, da convincere la Dea. L’argentino, invece, ha chiesto la cessione e gradirebbe Milano come prossima destinazione.