La Lazio ha deciso: addio immediato a Luis Alberto, il retroscena

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Cessione Luis Alberto – Ancora insieme, per necessità. Poi, però, a gennaio le strade di Luis Alberto e della Lazio rischiano davvero di separarsi. Lo spagnolo, autore di una buona stagione lo scorso anno (9 gol e 4 assist in 44 apparizioni), con l’arrivo sulla panchina di Maurizio Sarri ha perso gradualmente il posto divenendo di fatto una riserva.

Il tecnico, infatti, gradisce poco la sua scarsa propensione a difendere e ad aiutare i compagni in fase di recupero palla. La sua presenza in campo, unita a quella di Sergej Milinkovic-Savic, secondo Sarri rende troppo squilibrata la squadra esponendola così agli attacchi degli avversari. Ecco perché, dovendo scegliere, ritiene di poter fare a meno proprio del trequartista. La conferma è arrivata ieri, nel corso della conferenza stampa di presentazione della delicata partita contro la Fiorentina in programma stasera all’Olimpico.

“Abbiamo fatto dodici partite e Luis Alberto ne ha fatte otto da titolare, quattro da 40 minuti, faccio fatica a dire che non sta giocando. Poi ci sono dei momenti in cui le necessità del singolo non corrispondono a quelle della squadra, si guarda al collettivo. Resta però un giocatore importante. Ho una squadra di giocatori forti ma qui c’è la tendenza a santificare troppo velocemente”.

Cessione Luis Alberto, lo spagnolo è ai margini della squadra

Parole pesanti, che fanno capire quanto sia teso il rapporto tra i due. Il direttore sportivo Igli Tare, dal canto suo, in questi giorni ha provato a mediare senza ottenere però risultati concreti. Luis Alberto resterà ancora una volta fuori dagli undici titolari, sostituito da Toma Basic (prelevato in estate dal Bordeaux per poco meno di 7 milioni).

Una situazione che, nel caso in cui la frattura non venisse ricomposta, rischia di minare la serenità dell’intero gruppo. Ecco perché la Lazio ha iniziato a prendere in considerazione l’idea di cederlo nella prossima sessione di mercato, in modo tale da reinvestire i fondi in entrata su giocatori maggiormente graditi da Sarri

Cessione Luis Alberto, c’è anche la Juventus

Stando a quanto riportato dall’edizione odierna del Corriere dello Sport, il presidente Claudio Lotito sarebbe pronto ad accettare anche meno dei 50 milioni richiesti ai club che si erano fatti avanti in estate. Ma chi, ora, potrebbe essere interessato al trequartista caduto in disgrazia, fin qui impiegato 12 volte tra campionato ed Europa League (un gol e 4 assist in totale)? Il Milan, senza dubbio.

Al momento il ruolo di titolare è di Brahim Diaz, grande protagonista in questo primo scorcio di stagione tuttavia l’arrivo di Luis Alberto a condizioni vantaggiose consentirebbe al club di aumentare la qualità della rosa a disposizione del tecnico Stefano Pioli. Nei giorni scorsi, inoltre, si era parlato di uno scambio con l’Inter comprendente pure Hakan Calhanoglu. La Juventus, nel frattempo, resta alla finestra. L’idea di avere un trequartista di grande qualità stuzzica Massimiliano Allegri, che chiederà alla società di piazzare l’affondo in caso di addio di qualche centrocampista (Aaron Ramsey e Adrien Rabiot).