
Cessione Kulusevski – L’assist servito a Paulo Dybala martedì, che ha portato alla rete dell’1-0, può rappresentare la sua personale svolta. Oppure, un ulteriore passo verso la cessione già a gennaio. Resta un rebus il futuro di Dejan Kulusveski, al quale ora il tecnico Massimiliano Allegri concederà molto spazio visto l’infortunio patito da Federico Chiesa.
L’azzurro, nel corso della gara contro l’Atalanta, ha rimediato una lesione di basso grado del bicipite femorale della coscia sinistra che lo obbligherà a restare ai box per alcune settimane. Il rientro avverrà dopo la sosta natalizia, nelle prime settimane di gennaio. E fino a quel momento sarà proprio lo svedese a sostituirlo.
Una grande opportunità per Kulusevski, fin qui protagonista di una prima parte di stagione tutt’altro che esaltante: le presenze, in particolare, state numerose (18 tra Serie A e Champions League per un totale però di 597 minuti in campo) tuttavia a mancare è stata la qualità nelle giocate e, soprattutto, il contributo in fase realizzativa. Per lui, appena un gol e 2 passaggi vincenti.
Cessione Kulusevski, si muove l’Arsenal: le cifre dell’operazione
Resta ora da vedere se il giocatore riuscirà a sfruttare le nuove chance e a garantirsi la permanenza a Torino. Il club infatti, dopo averlo difeso a spada tratta nelle ultime settimane, negli ultimi giorni ha iniziato a prendere in considerazione l’idea di sacrificarlo pur di arrivare subito a Dusan Vlahovic. L’Arsenal, dal canto suo, ha già preso informazioni su Kulusevski.
I contatti sono destinati ad intensificarsi nei prossimi giorni, con i Gunners disposti a mettere sul piatto tra i 35 milioni (la stessa cifra pagata dalla Juventus all’Atalanta nel gennaio 2020) e i 40. Al giocatore non dispiacerebbe mettersi alla prova in un contesto competitivo quale è la Premier League tuttavia ora vuole dimostrare di essere un giocatore da Juventus. Sta a lui zittire gli scettici e diventare protagonista.