
Cessione Inter – Il presidente dell’Inter Steven Zhang alla ricerca di nuovi investitori attraverso i quali garantire maggiore stabilità economica al club. La situazione, come confermato di recente dal vice presidente Javier Zanetti (“con Suning abbiamo trovato stabilità”), non desta particolari preoccupazioni tuttavia la crisi vissuta in patria dal gruppo cinese ha spinto il numero uno nerazzurro ad attivarsi in tal senso.
A riportarlo nelle ultime ore è stato Bloomberg, secondo cui un advisor statunitense nelle prime settimane del 2022 proverà ad individuare nuovi possibili partner interessati ad entrare in società acquisendo delle quote di minoranza. Zhang, che negli scorsi mesi aveva sottoscritto un accordo con il fondo Oaktree per un finanziamento da 275 milioni, dal canto suo ha continuato a scartare l’ipotesi di una cessione dell’Inter provando a zittire le voci circolate negli ultimi giorni.
In particolare, si era parlato di un possibile quanto imminente accordo con il Fondo per gli investimenti pubblici dell’Arabia Saudita (già proprietario del Newcastle ultimo in Premier League). Addirittura erano state diffuse anche le cifre alla base dell’operazione: 1.218 miliardi di euro, che avrebbero consentito a PIF di rilevare il 99% delle azioni nerazzurre.
Cessione Inter, Zhang alla ricerca di nuovi investitori
Niente da fare: le indiscrezioni, infatti, non hanno trovato conferma da parte dei diretti interessati. Zhang, come detto, non ha alcuna intenzione di passare il testimone ad altri soggetti: il suo obiettivo è quello di restare presidente anche nei prossimi anni, come confermato da lui stesso in occasione dell’assemblea avuta con gli azionisti nerazzurri.
“Dal nostro ingresso nel 2016 ad oggi è stato compiuto un lungo percorso: l’Inter è diventata un club globale, vincente, innovativo e connesso alle nuove generazioni in tutto il mondo. Nel corso di quest’anno sono state numerose le voci che hanno circondato il club e l’impegno della proprietà nell’Inter. Nessuna di queste è vera. Tutte falsità e speculazioni”. Zhang, ora, guarda al futuro e cerca finanziatori per mantenere al top l’Inter.