Juventus, è tutto vero: incasso shock dalla cessione di De Ligt

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

La Juventus è pronta a valutare la cessione di De Ligt, ma non nell’imminente sessione di mercato invernale. La sensazione è che i bianconeri dovranno arrendersi alle pressioni dei top club europei, pronti a mettere sul piatto della bilancia un’offerta irrinunciabile.

90-100 milioni di euro la valutazione fatta dalla Juventus, e non è escluso che Barcellona, Bayern Monaco, PSG e Chelsea possano accontentare subito le richieste bianconere in vista della prossima estate. Il sacrificio di De Ligt, però, potrebbe coincidere con l’affondo su Vlahovic, il quale potrebbe vestire bianconero in vista del prossimo giugno.

90-100 milioni di incasso dalla cessione di De Ligt, 60-65 milioni di investimento su Vlahovic: è questo il piano della Juventus in vista della prossima estate. Escluso tassativamente un addio di De Ligt già nel mese di gennaio. Il Chelsea ci proverà mettendo sul piatto un’offerta da 50-60 milioni di euro, ma i bianconeri diranno no rimandando tutto al prossimo giugno.

Cessione De Ligt, la Juventus apre all’addio: incasso record, già scelto il sostituto

In caso di cessione di De Ligt, la Juventus incasserà circa 90-100 milioni, parte dei quali, come detto, saranno investiti sull’affondo per Vlahovic. Chi sostituirà De Ligt in caso di addio? Difficile arrivare a Rudiger, ormai in trattativa con il Real Madrid. Occhi puntati su Romagnoli in scadenza con il Milan e occhio anche a Christensen del Chelsea, anche lui in scadenza il prossimo giungo 2022.

Non è escluso che la Juventus possa piombare con forte decisione su entrambi i difensori, rinforzando il reparto arretrato con due innesti a costo zero, e investendo il ricavato dalla cessione di De Ligt su Vlahovic e un nuovo centrocampisti. Raiola, a tal proposito, potrebbe spingere Pogba verso il ritorno in bianconero.