
Con la cessione di Cristiano Ronaldo, la Juventus potrebbe puntare a una rivoluzione offensiva totale. Allegri potrebbe confermare il 4-3-3 o 4-2-3-1 e puntare deciso sulla collettività offensiva, piuttosto che sulla giocate dei singoli. Chiesa sarà confermato sulla fascia destra, ma non è escluso che Allegri possa decidere di schierarlo anche a sinistra.
Dybala, in caso di 4-3-3 potrebbe partire da destra o giocare in posizione di finto nove, mentre in caso di 4-2-3-1, agirà alle spalle dell’unica punta, Morata o un nuovo acquisto qualora la Juventus decidesse di puntare con forte decisione su un sostituto di Cristiano Ronaldo. Cuadrado, invece, potrebbe essere adattato sia in posizione di terzino destro, sia in posizione di esterno d’attacco sulla corsia di destra.
Ma chi sostituirà Cristiano Ronaldo alla Juventus in caso di cessione al Manchester City o al PSG? Allegri vorrebbe puntare con forte decisione su Gabriel Jesus, attaccante duttile tatticamente e abile anche ad attaccare la profondità, occhio, però ai nomi di Zapata e Vlahovic, centravanti forti fisicamente capaci di regalare ai bianconeri una valida alternativa offensiva.

Richarlison alla Juventus con la cessione di Cristiano Ronaldo? Sogno impossibile, c’è anche il PSG
Oltre Gabriel Jesus, Allegri avrebbe puntare l’indice anche su Richarlison, attaccante brasiliano in forza all’Everton e inseguito, però, anche dal PSG qualora Mbappè dovesse decidere di accettare la corte del Real Madrid. 50-55 milioni di euro la valutazione del centravanti brasiliano, cifra che la Juventus potrebbe proporre con la formula del prestito con diritto di riscatto.
Il 75 milioni di euro immediati che la Juventus incasserà dalla nuova ricapitalizzazione, potrebbero agevolare l’acquisto del nuovo attaccante che sostituirà Ronaldo, ma è chiaro che i bianconeri non parteciperanno ad aste al rilancio. Ecco perchè Richarlison potrebbe restare solamente un sogno di fine estate.

Zapata o Vlahovic alla Juventus per sostituire Cristiano Ronaldo
Occhio anche ai nomi di Zapata e Vlahovic. Il primo potrebbe lasciare la Dea di fronte a un’offerta da circa 30-35 milioni di euro. Allegri potrebbe puntare su un centravanti forte fisicamente capace di difendere palle spalle alla porta favorendo l’inserimento degli esterni offensivi e dei centrocampisti. Questo ciò he rivela Tuttosport.
Più complicato l’affare Vlahovic: l’attaccante classe 2000 potrebbe decidere di rinnovare il suo contratto con la Viola, ma a prescindere da questo difficilmente lascerà Firenze. Commisso lo valuta circa 65-70 milioni di euro, cifra che la Juventus potrebbe mettere sul piatto della bilancia solamente dilazionando il pagamento in diversi anni. Anche in questo caso, trattativa complicata.
Cessione Cristiano Ronaldo, come cambia la Juventus e la nuova probabile formazione 2021/2022
JUVENTUS (4-3-3): Szczesny; Cuadrado, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; McKennie, Locatelli, Bentancur; Chiesa, Dybala, Morata/ZAPATA?/VLAHOVIC?. All. Allegri