
Quale sarà il centrocampo titolare della Juventus in vista della stagione? L’unica certezza, almeno per il momento, sarà rappresentata da Locatelli, il quale potrebbe agire sia da mezz’ala, sia da regista davanti alla difesa. Nel ruolo di play maker, però, sarà provato ancora una volta Ramsey, il quale potrebbe alternarsi con l’ex Sassuolo.
Per quel che riguarda Bentancur, le recenti prestazioni negative, potrebbero aver fatto scivolare il centrocampista uruguaiano leggermente indietro rispetto alle gerarchie iniziali, e non è escluso che Allegri possa escluderlo dalla formazione titolare facendogli ricoprire il ruolo di vice Locatelli.
Quale sarà il ruolo di McKennie, Rabiot e Arthur? Il primo potrebbe agire da mezz’ala in caso di 4-3-3, mentre potrebbe ricoprire il ruolo di trequartista alla Vidal in caso di 4-2-3-1. In caso di 4-2-2, però, il texano potrebbe non trovar spazio dal 1′. Rabiot si candida a partner ideale di Locatelli, mentre Arthur, una volta ristabilito dall’infortunio, potrebbe agire da mezz’ala e non da regista.
Il nuovo centrocampo della Juventus: chi saranno i titolari di Allegri?
Ora come ora non esiste un centrocampo titolare: Allegri avrà bisogno di nuove valutazioni. Come detto, l’unica certezza resta Locatelli, il quale potrebbe essere adattato in due diversi ruolo. Massima attenzione anche a Rabiot, candidato ideale per affiancare l’ex Sassuolo in linea mediana.
In caso di schieramento a tre a centrocampo, occhio anche alla rinascita di Bernardeschi, pronto a convincere Allegri a puntare forte su di lui sia nel ruolo di mezz’ala, sia nel ruolo di esterno sinistro. Il tecnico bianconero proverà a trovare la quadra nel minor tempo possibile: i due passi falsi contro Udinese ed Empoli non permetteranno particolari esperimenti. Locatelli, unica certezza, aspetta di capire chi saranno i suoi compagni di reparto per il corso della stagione.