PSG-Icardi libera Cavani. L’affare si può fare: spuntano le cifre e le contropartite

Fonte: Wikimedia Commons

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Il Matador ormai da tempo non è più la stella della squadra e anche il suo rendimento non è più quello di un tempo. La scadenza del suo contratto fissata a giugno 2020 costringerà i vertici del PSG a sacrificarlo quest’estate, per poter monetizzare. Per lui ha già mosso i primi contatti l’Atletico Madrid. L’uruguaiano costa 40 milioni, che potrebbero anche diventare 35, giocando poi sui bonus. Una cifra che il club di De Laurentiis potrebbe sborsare. Ma deve privarsi di un pezzo grosso: Insigne o Koulibaly. Ma occhio anche ad Allan da tempo finito del mirino del club transalpino, accostato al PSG a gennaio dopo una clamorosa offerta di 90 milioni. Ecco perchè gli azzurri potrebbero sacrificare quest’ultimo per puntare sul centravanti: Cavani al Napoli non è più un mistero.

“L’anno prossimo ci sarà qualche aggiustamento sul mercato e arriveranno altri giocatori. Ma il grosso della squadra rimarrà per dare continuità. Sul centravanti abbiamo deciso: anche il prossimo anno sarà Arkadiusz Milik”. Questo è Carlo Ancelotti, dopo l’ennesima battuta d’arresto, questa volta contro l’Atalanta. I tifosi hanno messo come uno dei principali capri espiatori proprio il polacco, che, invece, è stat difeso dal suo allenatore. Ma bisogna fare i conti con l’attaccante del PSG, ormai prossimo a lasciare Parigi. E per Cavani la meta napoletana è in cima alla sua lista dei desideri.

Oltre Allan, un altro a rischio per la prossima stagione è proprio Insigne, altro oggetto dei desideri del club parigino che ha anche degli ottimi rapporti anche con il suo agente Raiola La valutazione dello scugnizzo si aggira intorno ai 70-75 milioni di euro. Il PSG, non a caso, ha già avviato i contatti con l’Inter per Icardi e questo porterebbe Cavani al Napoli… ma a una piccola condizione: il Matador dovrà spalmarsi l’oneroso ingaggio da 10 milioni, ma questo sembra non essere un grande problema.