
Candreva al fantacalcio – Nella Sampdoria di D’Aversa ci saremmo aspettati la definitiva esplosione di Damsgaard, non di Antonio Candreva. Il danese ha entusiasmato durante gli europei, sostituendo per tecnica, posizione tattica e leadership Eriksen, dopo il malore accusato in campo.
Nella Samp, però, ad emergere è stato Candreva. A differenza degli scorsi anni, il centrocampista blucerchiato si accentra più spesso per ricevere palla e dialogare con gli attaccanti. Damsgaard, invece, è apparso più defilato in campo, sia per posizione che per coinvolgimento nella manovra.
Nonostante questa caratteristica tattica che ha provato D’Aversa, c’è una statistica molto curiosa che accompagna nel tempo Candreva: questo dato riguarda i cross effettuati. Per tutta la carriera Candreva è stato un crossatore, spesso criticato proprio per la scarsa precisione dei suoi tentativi: quest’anno il dato sui traversoni del blucerchiato è ancora più interessante.

Candreva al fantacalcio, quanti cross effettuati dal centrocampista!
Candreva è per distacco il giocatore che tenta più volte il cross in tutto il campionato di Serie A. Il centrocampista doriano ha crossato ben 67 volte in questo inizio di campionato: la vera curiosità è che i secondi in questa classifica sono Biraghi e Karsdorp, a soli 28 cross!
Per di più, Candreva non ha un saltatore di testa a cui crossare, poiché Caputo e Quagliarella non sono attaccanti molto alti. Si deve basare spesso sugli inserimenti dei centrocampisti centrali come Thorsby, ma i suoi tentativi falliscono spesso e volentieri, senza trovare un destinatario.
Candreva al fantacalcio, come gestirlo negli scambi
Nonostante questa curiosa statistica non proprio a suo favore, Candreva è stato in questo inizio di campionato una delle grandi sorprese al fantacalcio. La sua gestione negli scambi può essere complicata, perché molti fantallenatori si chiedono se potrà continuare a questi ritmi anche nel resto della stagione.
Se hai Candreva al fantacalcio, la migliore idea è quella di tenerlo: la Sampdoria ha ancora molto margine di miglioramento e le prestazioni del centrocampista possono ancora migliorare. D’altra parte, se vi viene offerto un giocatore come Mkhitaryan oppure come Barella, la miglior opzione è quella di accettare.