Mondiale 2030, doppia candidatura a sorpresa: tutti gli scenari

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Candidatura Italia e Arabia Mondiale 2030 – Il sito sportivo The Athletic, in queste ore, ha lanciato una notizia destinata a fare molto scalpore: l’Arabia Saudita, insieme all’Italia, starebbe valutando l’idea di ospitare il Mondiale 2030. Notizia che riprende quella già trapelata nei giorni scorsi che riguardava quella della candidatura saudita alla Coppa del Mondo. Secondo The Athletic, però, questa candidatura potrebbe essere congiunta visto che l’Italia si sarebbe offerta di condividere la manifestazione.

Lo stesso presidente della FIGC, Gabriele Gravina, aveva ipotizzato la candidatura dell’Italia per l’Europeo del 2028 o proprio per il Mondiale del 2030. Ora però la notizia di questa potenziale partnership tra Arabia Saudita e Italia sembrerebbe dare ancora più concretezza alla candidatura dell’Italia ad ospitare, in parte, la Coppa del Mondo del 2030. Una lista di candidati ufficiali per l’evento è stata comunque già resa nota, con Spagna e Portogallo in primis che si erano già offerte di ospitare la manifestazione lo scorso 4 luglio.

“Valuteremo la candidatura – aveva detto ieri il presidente della FIGC, Gravina – . Proviamo prima all’Europeo 2028, poi penseremo all’altro. Alcuni stadi non sono stati rinnovati dalla Coppa del Mondo del 1990, l’ultimo grande torneo singolare del Paese fino ad oggi. Bisogna farlo presto, ma non puoi nemmeno entrare nella domanda e dire che se vincerai rinnoverai gli stadi. Non funziona così”.

www.imagephotoagency.it

Candidatura Italia e Arabia al Mondiale 2030, Gravina: “Valuteremo una candidatura”

Il presidente della FIGC Gabriele Gravina, proprio in occasione delle celebrazioni per la vittoria dell’Italia di Euro 2020, aveva dichiarato come l’Italia stesse considerando di ospitare l’Europeo del 2028 o il Mondiale del 2030: “In occasione del centenario della competizione, valuteremo una candidatura dell’Italia per l’Europeo 2028 e il Mondiale 2030. A tal fine, dobbiamo migliorare le condizioni per l’accoglienza degli stadi. A meno che non reinvestiamo nelle infrastrutture, non vorremmo mai organizzare un evento così grande”.

Nel frattempo però, Spagna e Portogallo si sono già candidate insieme, così come Argentina, Uruguay, Cile e Perù hanno annunciato candidature congiunte. In fase di valutazione, invece, ci sarebbero Bulgaria, Grecia, Serbia e Romania. Il bando ufficiale per l’elaborazione della candidatura partirà solo nel 2022, mentre gli host saranno valutati dalla FIFA non prima del 2024: è partita la corsa ai Mondiali del 2030.