UCL ed UEL: se non si continuasse chi si qualificherebbe nei Top campionati europei?

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Campionati sospesi – Ce lo stiamo chiedendo tutti: chi si qualifica in Champions League o Europa League se si decidesse di sospendere, e quindi annullare, tutti i campionati nazionali per l’emergenza attuale?

Come l’Eredivise insegna si terrà conto della classifica dell’ultima giornata completata. Non è facile però decretarlo per tutti i campionati dato che in Serie A, ad esempio, ci sono da recuperare delle gare della 25^ giornata, per questo la UEFA ha già espresso un suo parere ufficioso: verrà preso in considerazione il merito sportivo (media punti nelle gare disputate).

Abbiamo guardato le classifiche attuali e, applicando la regola del merito sportivo, abbiamo provato a capire chi si qualificherebbe, nel caso in cui verranno sospesi i campionati.

In Italia, ad esempio, il Verona sarebbe favorito su Milan e Parma per la qualificazione alla prossima Europa League.

In questo articolo analizzeremo le situazioni di Serie A, Premier League, Liga e Ligue1, ma non la Bundesliga: in Germania hanno infatti già fissato al 9 maggio la data della ripartenza.

Campionati sospesi: ecco chi si qualificherà in Champions ed Europa League

Serie A

www.imagephotoagnecy.it

Classifica: Juventus 63; Lazio 62; Inter* 54; Atalanta* 48; Roma 45; Napoli 39; Milan 36; Hellas Verona* e Parma* 35; (* = una partita in meno)

Champions League: In Serie A non ci sono dubbi. Inter e Atalanta, che hanno anche una gara in meno, sarebbero le squadre qualificate alla Champions 2020/21 insieme a Juventus e Lazio.

Europa League: Normalmente in Serie A, all’edizione successiva di Europa League, si qualificherebbero la quinta classificata (Roma), la sesta classificata (il Napoli) e la vincitrice della Coppa Italia. Se però a vincere la Coppa Italia è una squadra già presente tra le prime sei in classifica, si qualificherebbe ai preliminari di Europa League la settima in classifica.

In questo momento il Milan è sesto in classifica, ma Hellas Verona e Parma, oltre a un punto in meno, hanno anche una gara in meno. La Lega a quel punto potrebbe/dovrebbe basarsi sul quoziente punti per decidere chi è avanti: la media punti del Milan – 36 punti in 26 gare – è di 1.38. Quella di Hellas Verona e Parma – 35 punti in 25 gare – è di 1.4.

Quindi Hellas Verona e Parma scavalcherebbero il Milan in classifica, con la squadra di Juric davanti rispetto a quella di D’Aversa in virtù di una migliore differenza reti.

Premier League

www.imagephotoagency.it

Classifica: Liverpool 82; Manchester City* 57; Leicester 53; Chelsea 48; Manchester United 45; Wolverhampton e Sheffield United* 43; (* = una partita in meno)

Champions League: c’è anche il Manchester City! La UEFA indicando il merito sportivo come criterio da prendere in considerazione, secondo quanto interpretato dalla Federcalcio inglese, avrebbe implicitamente incluso anche il Manchester City (escluso lo scorso 14 febbraio) alla prossima edizione della Champions League qualora non si concludessero i campionati. Il club sta aspettando il responso del TAS al quale si era appellato per la squalifica comminatagli e se la decisione non arriverà prima dell’inizio della prossima stagione il club verrà automaticamente ammesso alla prossima Champions. Con la squadra di Guardiola ci saranno anche il Liverpool, il Leicester e il Chelsea.

Europa League: Praticamente certo di un posto il Manchester United, attualmente quinto in classifica. Al sesto posto, a pari merito, ci sono in questo momento Wolverhampton e Sheffield United, ma avendo quest’ultimo club una gara in meno verrebbe premiato in virtù della sua miglior media punti. I Wolves, dunque, dovranno passare dai preliminari estivi se vorranno accedere ai gironi della competizione.

Liga

www.imagephotoagency.it

Classifica: Barcellona 58; Real Madrid 56; Siviglia 47; Real Sociedad e Getafe 46; Atlético Madrid 45; Valencia 42; 

Champions League: Assieme a Barcellona, Real Madrid e Siviglia, il criterio del merito sportivo indicato dalla UEFA fa felice la Real Sociedad: il club basco, infatti, ha gli stessi punti del Getafe e anche la stessa media gol fatti/subiti (+12). Ma il club basco ha fin qui realizzato più reti e, dato che il doppio confronto tra le due squadre non è andato in scena, è avanti in classifica grazie a questo dettaglio.

Europa League: Normalmente in Liga, all’edizione successiva di Europa League, si qualificherebbero la quinta (il Getafe), la sesta (l’Atletico Madrid) e la vincente della Coppa del Re, che però non è ancora nota. Le due finaliste sono Real Sociedad (già in Champions) e Athletic Bilbao. Sarà la Federazione, non dovesse andare in scena l’atto conclusivo della Coppa, a dover decidere: Athletic ai preliminari di Europa League o il Valencia settimo in classifica?

Ligue 1

www.imagephotoagency.it

Classifica: Psg 68; Marsiglia 56; Rennes 50; Lille 49; Reims e Nizza 41;

Champions League: la squadra campione, ha il diritto ad accedere alla Fase a gironi della UEFA Champions League, assieme alla seconda classificata. In questo caso Psg e Marsiglia. La terza classificata disputerà invece i preliminari della massima competizione continentale partendo dal terzo turno di qualificazione: il Rennes.

Europa League: la quarta classificata, insieme alle vincitrici della Coppa di Francia e della Coppa di Lega, ha invece accesso alla UEFA Europa League, la vincitrice della Coppa di Francia partendo direttamente dalla Fase a gironi mentre la vincitrice della Coppa di Lega e la quarta classificata partendo dal terzo turno di qualificazione.

Non essendoci stata una finale che decreti la vincitrice di queste due competizioni il Lille andrà direttamente ai gironi di Europa League mentre il Reims e il Nizza, sempre nel caso ipotetico in cui i campionati venissero sospesi, passerebbero dai preliminari.