Consigli Fantacalcio | I 5 giocatori che potrebbero cambiare ruolo

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Cambio Ruolo Fantacalcio: prosegue la nostra rassegna di consigli in vista della ripresa del campionato, fissata il 20 giugno con i recuperi della 25a giornata. Con gli allenamenti tornati a pieno regime, i calciatori si stanno dando da fare per affrontare questo intenso rush finale senza affanni e, possibilmente, senza infortuni.

Per gli allenatori, è un’occasione per rivedere alcuni schemi o, addirittura, rivoltare la situazione come un calzino. Potremmo assistere a nuovi assetti tattici con il conseguente cambio di ruolo di alcuni giocatori, fondamentali o meno.

Al fantacalcio, un cambio di ruolo può portare vantaggi o svantaggi al fantallenatore, al momento di schierare la formazione. Ovviamente, tutto dipenderà da come verrà collocato in campo: esterno con compiti difensivi, terzino fluidificante, mediano, centrocampista avanzato, trequartista, seconda punta etc…

In questo spazio, parleremo dei 5 calciatori che potrebbero agire in un ruolo diverso a partire dal 20 giugno. Quali sono? Basta scorrere in basso per scoprirlo.

Cambio Ruolo Fantacalcio: ecco i 5 giocatori a rischio

Takehiro Tomiyasu (Bologna)

www.imagephotoagency.it

Tomiyasu ha contribuito sensibilmente alla buona stagione del Bologna di Mihajlovic. Si è rivelato un ottimo terzino sinistro abile a svolgere entrambe le fasi con grande disinvoltura. La media voto è dalla sua parte (6,15) ma dovrà stare attento a Dijks. Dopo una lunga serie di infortuni, l’olandese sta per tornare e ben presto, riprenderà il suo posto sul lato mancino. Che fine farà il nazionale nipponico? Può giocare al centro della difesa (potrebbe spesso alternarsi con Danilo e Bani) oppure sulla mediana al fianco di Schouten o Poli.

Federico Chiesa (Fiorentina)

www.imagephotoagency.it

Iachini è riuscito a rimettere in carreggiata Chiesa. Che sia Cutrone o Vlahovic il suo partner d’attacco non ha importanza: è un’eccellente spalla su cui appoggiarsi, il classico giocatore che si sacrifica per la squadra a 360°. Le cose potrebbero cambiare con il rientro di Ribery: l’allenatore viola sta valutando l’introduzione del 3-4-3 con il talento viola che passerà da seconda punta ad esterno destro in un attacco a 3. I fantallenatori potranno dormire sonni tranquilli: i bonus non mancheranno di certo.

Lucas Paquetà (Milan)

www.imagephotoagency.it

La ripresa del campionato può far bene a Paquetà. Attualmente, è una delle grandi delusioni della stagione del Milan: 0 gol e un assist in 17 apparizioni e media voto sotto la sufficienza (5,73). L’ex Flamengo l’abbiamo sempre visto in un centrocampo a 3, raramente sulla trequarti. Nel 4-4-1-1, Paquetà avrebbe la possibilità di agire nel suo ruolo prediletto. Oltre a Calhanoglu, Pioli vuole contare anche sul supporto di Paquetà per terminare il campionato da protagonista.

Cristian Ansaldi (Torino)

www.imagephotoagency.it

Il suo stato di forma non è dei migliori ma Longo ha in serbo un nuovo ruolo per l’esterno argentino. L’allenatore granata sta per mandare in soffitta il 3-4-2-1 mazzarriano per il solido e affidabile 4-4-2. Questo assetto tattico comporterà l’arretramento di Ansaldi a terzino sinistro. Si tratterebbe di un duro colpo per i fantallenatori i quali avranno a disposizione un centrocampista che giocherà in difesa, non esattamente un bell’affare. E i bonus? Potrebbe ancora garantirli ma in misura minore.

Alex Berenguer (Torino)

www.imagephotoagency.it

Vedi Ansaldi. Anche il ruolo di Berenguer subirà una variazione. Dimenticate il giocatore che agisce sulla trequarti, alle spalle dell’unica punta Belotti: anche lo spagnolo arretrerà il suo raggio d’azione. Occuperà la fascia sinistra nel centrocampo a 4 del Toro. I suoi compiti, però, non muteranno: dovrà sempre creare scompiglio alle difese avversarie e sfornare più cross possibili alle punte, oltre a realizzare qualche gol pesante. Il jolly iberico resterà un elemento utile in chiave fantacalcio.