Fiorentina, Italiano punterà su Callejon: cosa fare con lo spagnolo all’asta

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Callejon al fantacalcio – Il mercato della Fiorentina, dopo l’arrivo in pompa magna di Nico Gonzalez (acquisto più caro della storia del club), si è limitato per il momento al reinserimento nella rosa dei tanti giocatori rientrati dai vari prestiti e di quelli che sembravano scivolati ai margini del progetto.

Italiano, infatti, in questa marcia di avvicinamento alla prima giornata di campionato (che vedrà i Viola affrontare la Roma di Mourinho) ha lavorato molto per recuperare soprattutto uno di quegli elementi che si erano ormai smarriti dopo l’alternanza Iachini-Prandelli-Iachini dello scorso anno.

Uno tra tutti Callejon che, arrivato la scorsa estate dopo essersi svincolato col Napoli, non ha mai trovato una collocazione nel 3-5-2 utilizzato dai due tecnici e che invece potrebbe rinascere nel 4-3-3 di Italiano. Un giocatore che, proprio per questo, potrebbe essere una delle scommesse vincenti alla prossima asta.

www.imagephotoagency.it

Callejon al fantacalcio: perché puntare su di lui

Il valore dello spagnolo è certamente fuori discussione, ma è reduce da una stagione che lo ha visto mettere a segno un solo assist in 20 presenze. Numeri ben lontani dal suo potenziale come ci dicono i 65 gol e i quasi 60 assist regalati ai fantallenatori ai tempi del Napoli.

Italiano, per la prima gara ufficiale di Coppa Italia, lo ha schierato titolare sulla fascia destra dirottando a sinistra Nico Gonzalez che, insieme a Vlahovic, ha segnato e regalato un’ottima prestazione. In ogni caso quindi il suo nome potrebbe essere una scommessa vincente in vista dell’asta indipendentemente da una sua cessione alla Lazio che comunque, al momento, sembra distante.

A renderlo molto attrattivo è il fatto di essere listato come centrocampista e di avere una valutazione di 11 che, per l’apporto di bonus potenzialmente nelle sue corde, è una cifra relativamente bassa. Ovviamente il rischio è quello che non riuscirà a soddisfare pienamente le richieste di Italiano e di scivolare ancora nel dimenticatoio, ma al momento tutto va nella direzione opposta.