Caldara, scheda fantacalcio: i consigli per l’asta

Credit: twitter.com - @VeneziaFC_IT

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Caldara al fantacalcio – dal sogno all’incubo. La carriera di Caldara sembrava fosse in costante ascesa: la giusta gavetta in B, il ritorno all’Atalanta per la definitiva consacrazione e l’approdo prima alla Juventus e poi al Milan. La brusca frenata è arrivata nella stagione 2018/19 quando inizia ufficialmente la sua lunga serie di infortuni.

In questo spirale di problemi fisici ne sta uscendo man mano. Con la maglia dell’Atalanta è riuscito a disputare 8 gare, di cui 2 in Coppa Italia, ma è decisamente poco per definirlo un giocatore completamente ristabilito. Il modo migliore per riprendersi del tutto è quello di giocare, e con continuità. Il Venezia gli sta offrendo questa opportunità. L’entusiasmo di una piazza che ha ritrovato la Serie A, dopo 19 anni, può contagiare Caldara il quale ha assoluto bisogno di un ambiente dove riprendere quel cammino interrotto 3 anni fa.

L’ex Milan è un centrale difensivo sicuro dei propri mezzi e abile nel gioco aereo. E’ in grado di gestire l’intera retroguardia con grande autorevolezza. Sa rendersi pericoloso sulle palle inattive sfruttando le sue doti da colpitore di testa. All’occorrenza, può agire da terzino destro oppure trasformarsi in un regista arretrato lanciando gli attaccanti con grande efficacia.

Caldara al fantacalcio: la carriera

Caldara è uno dei tanti giocatori cresciuti nel florido settore giovanile dell’Atalanta. Il suo approdo in prima squadra arriva nella stagione 2013/14 e riesce a giocare il primo spezzone di gara in A contro il Catania. Il club orobico decide di girarlo in prestito in cadetteria, prima al Trapani e poi al Cesena. In entrambe le squadre mette in mostra le sue qualità e il suo spirito di sacrificio. I 2 anni a farsi le ossa in B sono serviti a Caldara per diventare un elemento fisso della rosa bergamasca. L’esplosione avviene nel campionato 2016/17 quando Gasperini decide di puntare ciecamente su di lui ottenendo risultati stupefacenti (7 gol in 30 presenze). Nonostante qualche infortunio, si conferma anche nel campionato successivo. Le sua autorevoli prestazioni con l’Atalanta hanno attirato le attenzioni della Juventus. Il giocatore passa in bianconero, ma la sua permanenza dura appena qualche settimana. Il centrale difensivo giunge al Milan, insieme a Higuain, in ambito all’operazione Bonucci. La sua permanenza in rossonero si trasforma in un incubo a causa di una lunga serie di infortuni (disputerà appena 2 partite). Il ritorno all’Atalanta non ha migliorato le cose con Caldara ancora alle prese per un problema al tendine rotuleo. La prossima tappa si chiama Venezia e l’obiettivo è abbastanza chiaro: rilanciarsi.

I consigli per l’asta

Caldara è un difensore tanto forte quanto sfortunato. La sua carriera è come un viaggio sulle montagne russe: toccato l’apice con l’approdo alla Juventus, ha iniziato la sua violenta discesa per via dei continui problemi al ginocchio, in particolare al tendine rotuleo. Venezia sarà un nuovo punto di partenza. Zanetti cercherà di rilanciarlo in tutti i modi, ma la paura dei fantallenatori è quella che ricada nuovamente nella spirale degli infortuni. Acquistarlo a 1 non sarà affatto semplice perché Caldara partirà titolare: serviranno almeno 4-6 crediti (10-12 se partirete dalla sua quotazione).

Valore giocatore

*** (3 stelle)

Quotazione fantacalcio

7

Ruolo fantacalcio

Difensore

Consiglio di spesa (budget iniziale 500 crediti)

  • Consiglio di spesa con valore listone (crediti): 10-12
  • Consiglio di spesa con base d’asta 1 credito: 4-6

Il consiglio di spesa è calcolato su un budget iniziale di 500 crediti, quindi calcolate la vostra proporzione in base al vostro budget iniziale.

Indice di titolarità

Titolare – Caldara ha bisogno di giocare. Per questo motivo, ha scelto la sfida Venezia, compiere quel passo indietro utile a ritrovare la continuità, persa nelle ultime stagioni. In un club ambizioso, la sua giusta esperienza può essere una manna per la retroguardia dei lagunari. Farà di tutto per mettere la sua impronta in una squadra che vuole raggiungere la salvezza in tempi brevi.

Legenda

  • Indice di titolaritàTitolare, sostituto del titolare, sporadico, scommessa, panchinaro
  • Valore giocatore1 stella – acquisto non determinante, 2 stelle – acquisto poco determinante, 3 stelle – acquisto normale, 4 stelle – acquisto determinante, 5 stelle – acquisto fondamentale
  • Quotazione fantacalcio: valore d’acquisto nel listone