
Calciomercato Venezia – Il Venezia “americano” affonda il suo secondo colpo americano sul mercato. Si tratta di Gianluca Busio, talento classe 2002 che piaceva tanto anche al Sassuolo. Dopo quello di Tanner Tessman, giovane centrocampista americano acquistato a titolo definitivo (2 milioni) dal Dallas, ecco Gianluca Busio. Anche lui centrocampista, classe 2002, è di proprietà dello Sporting Kansas City e si tratta di un colpo il prospettiva per il Venezia.
Un investimento importante da parte del club lagunare per un giocatore che ha già stupito tutti in MLS per le sue evidenti qualità. Gianluca Busio è nato a Grensboro, nel North Carolina, ma il suo nome ha evidente origini italiane. Il padre del giocatore, infatti, è originario di Brescia e per questo Busio possiede il passaporto italiano e potrà essere tesserato dal Venezia come un giocatore comunitario.
L’operazione che porterà Gianluca Busio in Italia è di 4 milioni circa, con il giocatore atteso a Venezia già dalla prossima settimana per poter svolgere le visite mediche e apporre la firma sul contratto che lo legherà al suo nuovo club. Busio vanta già 60 presenza in MLS, debuttando anche con la maglia della Nazionale maggiore americano lo scorso 12 luglio in una gara di Gold Cup contro Haiti.
LEGGI ANCHE: Tessmann, scheda fantacalcio: i consigli per l’asta

Calciomercato Venezia: idea per trattenere Maleh
Il ds del Venezia, Mattia Collauto, ha confermato la propria volontà di trattenere il centrocampista Youssef Maleh, giocatore rientrato alla Fiorentina dopo il prestito della passata stagione in cui ha contribuito, con 5 gol e 6 assist in 33 partite, alla promozione in Serie A del Venezia. Queste le parole del ds Collauto su Maleh: “Riportarlo qui? Ci teniamo una casella aperta. Ha lasciato un grandissimo ricordo, è cresciuto molto negli ultimi due anni. Adesso fa parte di un club prestigioso e valuteremo il da farsi. Farebbe comodo a qualsiasi squadra, Fiorentina compresa”.
Dopo prime indiscrezioni, sembra invece essere caduta quasi del tutto la possibilità di un ritorno in Italia e a Venezia di Sebastian Giovinco. L’ex Juve e Parma, infatti, al momento gioca negli Emirati Arabi con la maglia dell’Al Hilal percependo uno stipendio vicino ai 7 milioni e soprattutto quello economico è uno scoglio difficile da superare per una neo promossa come il Venezia. Lo stesso direttore sportivo, Paolo Poggi, aveva spento ogni entusiasmo: “Giovinco? Giocatore eccezionale, ma non rientra nei nostri piani. In MLS era straordinario, ma vogliamo fare altre scelte”.