
Calciomercato Serie A: come si muoveranno sul mercato le big della Serie A? C’è molta curiosità in merito: si spulciano tutte le notizie che possono esaltare i tifosi oppure spaventarli perché quel giocatore non è gradito. Anche i fantallenatori sono lì ad osservare le situazioni più calde con l’obiettivo di non arrivare impreparati al grande giorno dell’asta. Tutti aspettano l’arrivo in Italia del pezzo da 90 alla Cristiano Ronaldo, un altro fuoriclasse che può arricchire ulteriormente il listone del fantacalcio 2019/20.
Come sarà la nuova Inter di Conte? Chi arriverà? La Juventus riporterà Pogba a Torino? Icardi che fine farà? Tutte queste domande troveranno una risposta in questa sessione di Calciomercato Serie A estiva. Dal primo giorno di luglio fino al 2 settembre tutto può accadere: non mancheranno i colpi di scena oppure le conferme inaspettate che renderanno roventi questi caldi mesi.
[nextpage title=”Juventus”]

La panchina della Juventus non ha ancora un padrone e il mercato stenta a decollare. La nuova fase bianconera aprirà i battenti solo con l’approdo del nuovo allenatore (Sarri?) che chiederà i suoi uomini chiave. Intanto le trattative Chiesa e Milinkovic-Savic viaggiano lo stesso e potrebbero diventare i primi rinforzi della Juventus 2019/20. Per chi è pronto ad accasarsi a Torino, c’è chi ha le valigie in mano, su tutti Cancelo e Douglas Costa che potrebbero trasferirsi in Inghilterra. L’esterno lusitano è vicino ad accasarsi alla corte di Guardiola il quale ha giurato amore al Manchester City spegnendo le speranze dei tifosi bianconeri. Che ne sarà di Dybala e Pjanic? Il loro futuro è ancora incerto e solo il nuovo mister deciderà se trattenerli oppure lasciarli andare per fare cassa. Situazione simile anche per Cuadrado e Mandzukic, 2 elementi preziosi nello scacchiere di Allegri i quali rischiano di scalare nelle gerarchie.
[/nextpage]
[nextpage title=”Napoli”]

Ancelotti chiederà a De Laurentiis di alzare l’asticella prelevando un mix tra giocatori di caratura internazionale e giovani in rampa di lancio. I nomi di James Rodriguez e Lukaku possono ridurre il gap con la Juventus campione d’Italia oltre a far sognare i tifosi partenopei i quali sperano di festeggiare uno scudetto dopo 29 anni di astinenza. Con l’acquisto di Di Lorenzo dall’Empoli si è effettuato il primo passo sistemando la fascia destra e ciò porterà alla cessione di Mario Rui e Hysaj ormai in rotta con l’ambiente azzurro. Koulibaly e Allan, salvo offerte monstre, manteranno il loro posto nell’undici titolari e anche i gioiellini Fabian Ruiz e Zielinski verranno blindati.
[/nextpage]
[nextpage title=”Atalanta”]

Passato l’entusiasmo per la qualificazione in Champions conquistata, l’Atalanta è pronta a mettersi al lavoro per allestire una rosa competitiva su ogni fronte. L’obiettivo del presidente Percassi sarà quello di mantenere l’ossatura che ha reso possibile questa impresa: i vari Gomez, Ilicic, Mancini, Hateboer, De Roon e altri non dovrebbero fare le valigie per la felicità di Gasperini. L’unico sacrificio potrebbe essere rappresentato dalla cessione di Duvan Zapata che può portare all’arrivo di altri elementi utili alla causa orobica, tra questi l’erede della punta colombiana Osimhen dallo Charleroi. Il centrocampo verrà puntellato con Duncan il primo obiettivo e anche la difesa subirà delle piccole modifiche (Bonifazi e Biraschi gli obiettivi). Sempre in attacco, si sogna il ritorno di Petagna ma le piste Pavoletti e Muriel sono calde e una piazza come quella di Bergamo potrebbe attirarli.
[/nextpage]
[nextpage title=”Inter”]

Sarà un Inter forte e regolare. Parola di Antonio Conte. Dimenticatevi la versione “pazza” che ha contraddistinto i nerazzurri nelle ultime stagioni. Con l’ex allenatore di Juventus e Chelsea assisteremo una rivoluzione dove potrebbero saltare alcune teste importanti, su tutti Mauro Icardi. Desterà curiosità la questione della punta argentina: da questa vicenda, si muoverà il mercato dei meneghini con Lukaku e Dzeko tenuti a raffreddare sul davanzale in attesa di novità. Godin è il primo tassello difensivo ma non sarà l’unico con Koscielny osservato speciale. Per Barella, la trattativa è a buon punto: il Cagliari sta per cedere all’offerta nerazzurra da 35 milioni + 15 di bonus con possibile inserimento di un paio di contropartite. Da monitorare le situazioni di Perisic e Nainggolan, entrambi non proprio certi di far parte nella nuova Inter targata Conte.
[/nextpage]
[nextpage title=”Milan”]
Salutato Gattuso, il Milan inizierà la stagione 2019/20 con Giampaolo in panchina. L’ex allenatore blucerchiato cercherà di portare i suoi pupilli Andersen e Praet rispecchiando in pieno il progetto stilato dall’ad Gazidis ovvero una squadra fondata su giovani di talento. Nella dirigenza rossonera, è avvenuto un corposo rimpasto con il solo Maldini rimasto al suo posto che metterà la sua esperienza per riportare il club meneghino dove merita. Nel ruolo di ds, potrebbe esserci una vecchia conoscenza rossonera come Boban il quale non vedrebbe l’ora di gettarsi a capofitto in questa avventura. Sul fronte cessioni, bisognerà respingere gli assalti per Romagnoli, Piatek, Suso e Kessiè, i giocatori più appetiti sul mercato, ma uno o 2 di questi profili dovranno salutare la città meneghina.
[/nextpage]
[nextpage title=”Roma”]

Con Paulo Fonseca in arrivo, il mercato della Roma potrà finalmente iniziare. L’obiettivo dell’allenatore portoghese sarà quello di riportare i giallorossi in Champions adottando un gioco pratico e propositivo. Potrebbe portare nella Capitale alcuni giocatori del suo Shakhtar Donetsk (Taison e Ismaily in primis) ma le sorprese sono sempre dietro l’angolo. L’attacco subirà una profonda trasformazione con Dzeko e Schick in partenza mentre a centrocampo, il neo ds Petrachi avrà l’arduo compito di trovare il sostituto di De Rossi. Manolas partirà? Molti club stanno strizzando l’occhio al centrale greco e i giallorossi proveranno a cautelarsi prelevando Mancini dell’Atalanta, una missione difficile ma non impossibile. Per la porta, il sogno si chiama Cragno ma il Cagliari non lo mollerà così facilmente.
[/nextpage]
[nextpage title=”Lazio”]

Una volta incassato il “si” di Simone Inzaghi, Tare ha iniziato a lavorare intensamente per sistemare la rosa biancoceleste. Il ds della Lazio ha già messo a segno 2 colpi: si tratta dell’attaccante Bobby Adekanye dal Liverpool e dell’esterno offensivo Jony del Malaga. Questi rinforzi sono i primi 2 pezzi del puzzle capitolino che potrebbe perdere un tassello importate chiamato Milinkovic-Savic, cercato insistentemente dalla Juventus. La difesa cambierà volto con le cessioni ormai certe di Bastos e Wallace: alla finestra, ci sono Biraschi e l’ex Inter Murillo. Per il centrocampo, i biancocelesti cercheranno di strappare al Torino Baselli.