
Calciomercato Salernitana – Non si chiuderà con l’arrivo di Nwankwo Simy il mercato della Salernitana. L’attaccante, preso dal Crotone in prestito con obbligo di riscatto fissato a 6 milioni, svolgerà oggi le visite mediche di rito ma intanto il club sta continuando a vagliare diversi nomi al fine di rafforzare la rosa a disposizione del tecnico Fabrizio Castori.
L’ultimo, emerso in queste ore, è quello di Mateo Musacchio il quale, attraverso il suo agente Alessandro Moggi, si è formalmente proposto alla dirigenza chiedendo un contratto fino al 2023. Il difensore argentino, reduce da una stagione deludente vissuta prima al Milan e poi alla Lazio (soltanto 5 presenze da gennaio poi solo panchina), è attualmente svincolato e vorrebbe restare in Italia.
La Salernitana, dal canto suo, si è presa alcuni giorni di tempo per valutare la proposta ed il profilo del 30enne ex Villareal. Nel ruolo di difensore centrale Castori può già disporre di Norbert Gyomber, Luka Bogdan e Frederic Veseli tuttavia l’ingaggio di un elemento di esperienza che conosca bene la Serie A appare necessario. In alternativa, piace Federico Fazio (in uscita dalla Roma).
Calciomercato Salernitana, l’ex Milan e Lazio Musacchio si propone
Nel frattempo per rafforzare il pacchetto difensivo sono già arrivati i terzini destri Nadir Zortea (Atalanta) e Wajdi Kechrida (Etoile Sportive du Sahel) nonché i terzini sinistri Matteo Ruggeri (anche lui proveniente dalla Dea) e Pawel Jaroszynski (Genoa). Kechrida, schierato subito titolare in occasione della partita di Coppa Italia vinta contro la Reggina, è apparso in grande forma e si candida per una maglia da titolare in vista del debutto in campionato.
A centrocampo sono stati acquistati Joel Obi (libero dopo la mancata iscrizione del Chievo Verona in Serie B) e Lassana Coulibaly (Angers) mentre l’attacco è stato affidato all’ex Torino Federico Bonazzoli, autore dei due gol che hanno permesso alla Salernitana di battere la Reggina e passare il turno. Lavori in corso a Salerno: i botti di mercato non sono finiti.