
Il calciomercato in casa Roma torna d’attualità in maniera prepotente. E come potrebbe non essere così, dopo l’annuncio a dir poco sorprendente dell’arrivo di José Mourinho sulla panchina giallorossa.
Il tecnico portoghese non intende stravolgere la rosa capitolina. Chiederà una rosa non troppo ampia, considerando anche l’eventualità di una stagione senza coppe europee. Ci saranno acquisti mirati e in linea con la sua idea tattica.
Considerando il 4-2-3-1 che da sempre accompagna lo Special One in giro per l’Europa, spuntano i primi nomi accostati alla Roma del futuro. In particolare sono il centrocampo e l’attacco a finire sotto la lente d’ingrandimento del mercato giallorosso.
Kessie e Berardi alla Roma: si lavora
I primi nomi finiti nel taccuino del direttore sportivo Tiago Pinto per regalare rinforzi al suo connazionale sono quelli di Domenico Berardi e Franck Kessie.
L’ala calabrese lascerà quasi certamente il Sassuolo: la Roma è sulle sue tracce da tempo e prepara l’attacco decisivo per anticipare la concorrenza. Più difficile arrivare all’ivoriano del Milan, ma ci sono due condizioni che rendono l’affare fattibile: la mancata qualificazione dei rossoneri in Champions e il contratto in scadenza nel 2022 che rende il valore del suo cartellino più basso.
Calciomercato Roma, possono rientrare Under e Florenzi
Ma al di là degli acquisti e delle cessioni (e ce ne saranno tante) da fare in estate, la Roma sta facendo delle valutazioni sui giocatori ceduti in prestito l’estate scorsa. In particolare sono tre i profili attenzionati dalla dirigenza e dallo stesso Mourinho.
Il primo è quello di Alessandro Florenzi, reduce dall’uscita di scena in semifinale di Champions League con la maglia del Paris Saint Germain. I transalpini sembrano aver fatto dietrofront rispetto alla volontà di riscattare il suo cartellino.
Altri due giocatori che potrebbero fare ritorno nella Capitale sono Justin Kluivert e Cengiz Under. C’è molta curiosità soprattutto per il secondo, assai gradito a Mourinho durante la sua gestione al Tottenham.