
Calciomercato Roma – La Serie A inizierà fra poche settimane, ma molte squadre già si stanno muovendo per sistemare e migliorare le proprie rose.
Tra queste c’è la Roma di Fonseca che, come è noto, vorrebbe riportare Chris Smalling nella Capitale. Rientrato al Manchester United per fine prestito, dopo il mancato prolungamento che ha privato i giallorossi del suo centrale per la fase finale di Europa League.
Il difensore sarebbe pronto a tagliare il suo ingaggio pur di tornare nella Capitale. Il Manchester United continua a chiedere 20 milioni di sterline, l’offerta della Roma è ferma a 15.
Non solo acquisti perché la Roma, con ogni probabilità, quest’anno rifonderà la rosa con cessioni importanti, per fare cassa, e un tesoretto da reinvestire sul mercato.
Nella lista dei partenti nomi importanti, ma anche giocatori che hanno trovato poco spazio con il tecnico portghese e che potrebbero essere al centro di scambi di calciomercato.

Calciomercato Roma: acquisti, cessioni e trattative 2020/2021
La compagine capitolina ha conquistato il quinto posto in classifica che la porterà a disputare la prossima Europa League, senza passare dai preliminari. Intanto De Sanctis cerca una soluzione in uscita per Pau Lopez: si ragiona sulla Bundesliga, dove Bayer Leverkusen e Hertha Berlino starebbero cercando un estremo difensore.
Dopo Juan Jesus, pronto ad accasarsi al Cagliari, anche Perotti sembra pronto a salutare i giallorossi, nonostante abbia il contratto in scadenza nel 2021: il numero 8 è finito nel mirino di Fenerbahce e Al-Shabab. Ma non solo, futuro lontano dalla Capitale anche per Under (in orbita Napoli) Schick e Florenzi, con i giallorossi che sono piombati su Castrovilli, l’uomo perfetto per rinforzare il centrocampo.
Il centrocampista nativo di Canosa di Puglia sarebbe perfetto per Fonseca vista l’ultima stagione più che positiva nella quale ha totalizzato 33 presenze realizzando 3 reti e 2 assist.
Capitolo Torreira: visto che Diawara non è riuscito a brillare con la Roma, i giallorossi sarebbero alla ricerca di un regista. E visti i buoni rapporti tra i due club, considerando l’operazione Mkhitaryan, la trattativa potrebbe decollare nelle prossime settimane.
Per finire, è in bilico la posizione di Edin Dzeko: i giallorossi valutano un futuro senza il bosniaco. Occhio ad Arek Milik, in uscita dal Napoli e corteggiato anche dalla Juventus. Il suo cartellino è valutato 40 milioni di euro, con il club capitolino può giocarsi la carta Veretout.
Calciomercato Roma, la probabile formazione 2020/2021
ROMA (4-2-3-1): Pau Lopez, Spinazzola, Fazio, Mancini, Kolarov, Veretout, Cristante; Zaniolo, Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko