
Futuro Coutinho – Il Bayern Monaco ha annunciato ufficiosamente che non eserciterà l’opzione di riscatto per Philippe Coutinho, complice oltre l’infortunio alla caviglia, dal quale il centrocampista ex Inter sta recuperando, anche l’emergenza economico-sanitaria che ha coinvolto anche il calcio.
Coutinho era arrivato in estate in prestito oneroso a 8,5 milioni e la cifra fissata per il riscatto era di circa 120 milioni di euro: un importo che al momento è difficile versare per qualsiasi squadra soprattutto se non è per giocatori di primissima fascia come Mbappè o Neymar.
La conferma, da parte del club tedesco, è arrivata da Karl-Heinz Rummenigge: “L’opzione è scaduta e non l’abbiamo esercitata, ora dovremo completare la pianificazione della squadra per la prossima stagione“, ha spiegato al Der Spiegel.
Futuro Coutinho: il Bayern non lo riscatta. In Serie A qualcuno pensa al colpo grosso
Quale futuro per Coutinho ora? Il Bayern Monaco, sempre per bocca di Rummenigge non ha chiuso le porte ad un ritorno di Coutinho in Baviera nonostante non verrà riscattato: “Le porte per lui non sono chiuse, vedremo se si potrà negoziare con il Barcellona un altro tipo di accordo o prolungare il prestito.
Ora pagare quella cifra per un acquisto non è un’opzione percorribile”.
Il Barcellona sa che 120 milioni per il talento brasiliano, al momento, sono una cifra insostenibile per qualsiasi club e, probabilmente abbasserà le pretese.
Se il Bayern non troverà un accordo con i catalani ecco che potrebbero sfruttare l’occasione altri club interessati al centrocampista.
In Serie A si muove a fari spenti l’Inter che sogna il ritorno de gioiellino scoperto anni fa in Brasile, ma anche il Napoli segue con attenzione per capire se ci possano essere i margini per un colpo importante per dare entusiasmo ad una piazza un po spenta dopo questa difficile stagione.

All’estero anche il Liverpool pensa ad un ritorno di Coutinho, ma in Premier League le più interessate, al momento, sembrano Arsenal e Tottenham.