Milan, Romagnoli verso l’addio. A gennaio si pensa al doppio colpo

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Calciomercato Milan – In due casi, l’addio appare scontato quanto vicino. In un altro invece la schiarita, dopo le recenti perturbazioni, è ormai all’orizzonte. Il Milan da ormai diverse settimane è alle prese con i rinnovi contrattuali di Franck Kessie, Alessio Romagnoli e Simon Kjaer (tutti in scadenza nel 2022) ma soltanto con quest’ultimo si arriverà alla stretta di mano.

Il club, infatti, nelle ultime ore ha messo sul piatto una proposta annuale con opzione fino al 2024 con conseguente aumento dell’ingaggio fino a 1.5 milioni (il difensore attualmente ne percepisce 1.2). Paolo Maldini e Frederic Massara, a breve, convocheranno l’agente del giocatore per fare il punto della situazione e provare a sbloccare la trattativa.

In ogni caso, nell’ambiente regna l’ottimismo. Il difensore si trova bene a Milano dove è un idolo dei tifosi e al momento non ha preso in considerazione l’idea di andare via. Nelle scorse settimane, dal ritiro della nazionale, aveva invitato la società a farsi avanti e a contattarlo: “Qui sono felice, aspetto una chiamata”. Ulteriori sviluppi, come detto, sono attesi a breve. 

Calciomercato Milan, la Juventus piomba su Romagnoli 

Negative, invece, le notizie in arrivo dal fronte riguardante Romagnoli. Stando a quanto riportato dal sito spagnolo Todofichajes.com, l’ex capitano (scivolato indietro nelle gerarchie del tecnico Stefano Pioli) avrebbe trovato l’accordo con la Juventus sulla base di 5 milioni all’anno. Il Milan, negli ultimi giorni, era andato in pressing con l’obiettivo di provare a convincere il giocatore a proseguire la sua avventura in rossonero. 

Tutto inutile, alla luce degli ultimi sviluppi. L’addio, nel caso in cui l’operazione si dovesse davvero concretizzare, avverrà in estate. La cessione di Kessie, al contrario, rischia di avvenire già nella sessione invernale del mercato. L’ivoriano, per rinnovare, chiede 8 milioni mentre il club intende arrivare ad un massimo di 6.

Calciomercato Milan, i colpi a gennaio

A queste condizioni il divorzio appare inevitabile. Il centrocampista è seguito con interesse dalla Juventus, dal Paris Saint Germain e dal Barcellona (che per lui ha stanziato a bilancio 16 milioni). Per sostituirlo il Milan sta pensando di anticipare lo sbarco di Yacine Adli dal Bordeaux, attualmente previsto in estate. Il classe 2000 può giocare sia nella posizione di trequartista centrale che in quella di mezzala. 

A presentarlo ai tifosi che ancora non lo conoscono è stato il vice allenatore dei girondini Antonio Manicone: “Fa cose straordinarie. Ha tutte le qualità per emergere e per andare avanti ma dovrà lavorare, perché da solo il talento non basta”. Per lui, finora, 2 assist in 10 partite (le ultime 5 giocate da titolare). Piace molto, inoltre, Lorenzo Lucca del Pisa che all’interno del club in molti ritengono un buon sostituto in prospettiva di Zlatan Ibrahimovic.