
I tifosi del Milan sognano e così anche la dirigenza rossonera. Luka Modric al Milan sarebbe il colpo dell’estate: forse più di De Ligt alla Juventus e Lukaku all’Inter. Perché? Le ragioni sono molteplici: per Modric si tratterebbe, ovviamente, di un passo indietro al momento andare il Milan. Certo, la storia del club rossonero non la scopriamo certo oggi, ma il club e la società sono in fase di ricostruzione e un giocatore come lui (fresco vincitore del Pallone d’Oro) scegliendo il Milan lo farebbe sicuramente per il progetto e l’ambizione di riportare un club ai fasti di un tempo. Non certo per la velleità di alzare trofei. Poi c’è da considerare che non giocherebbe le coppe europee: difficile a credersi.
Le ragioni per cui la trattativa potrebbe arenarsi ancora prima di iniziare potrebbero essere anche (e sicuramente) economiche. Portare Modric al Milan costa, e tanto, come ha sottolineato Tuttosport. L’ingaggio è il primo scoglio da superare: dal Real Madrid percepisce 10 milioni di euro netti all’anno. Una cifra elevatissima, soprattutto per un club che starebbe pensando di vendere i giocatori con lo stipendio più alto, come Donnarumma o Biglia. Inoltre, essendo monitorati attentamente dalla Uefa, a causa del Fair Play Finanziario sarebbe difficile anche spalmarli su più anni… il rischio sarebbe di dover andare nuovamente a patti con il massimo organo del calcio europeo per evitare l’ennesima esclusione dalle coppe europee.

Modric al Milan: non solo l’ingaggio. Portarlo a Milano richiede un grande sforzo
Il problema numero uno che sembra ostacolare (davvero) l’arrivo di Modric al Milan è sicuramente quello scritto sopra: il gap tecnico rispetto al Real Madrid. Modric passerebbe dalla vittoria di 4 delle ultime 6 Champions League a non giocare nemmeno l’Europa League. In più, in una squadra meno qualitativa. Gli ostacoli da sormontare non sono pochi: l’idea al Milan però rimane, la suggestione Modric c’è. La tentazione di provare a fare uno strappo alla regola. E coronare un sogno.