Juventus, l’obiettivo di mercato prende tempo: “Non c’è fretta”. Rebus Rabiot e Ramsey

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Calciomercato Juventus – Un’altra rivoluzione, l’ennesima. Dopo aver detto addio a Cristiano Ronaldo, Merih Demiral, Gianluigi Buffon e Gianluca Frabotta nell’ultima sessione del mercato, la Juventus pianifica le prossime operazioni. La rosa attualmente a disposizione del tecnico Massimiliano Allegri, infatti, sta palesando evidenti limiti tecnici che obbligheranno la società ad intervenire nei prossimi mesi.

Nel mirino, ad esempio, c’è Antonio Rudiger il cui contratto con il Chelsea scadrà nel 2022. Il tedesco ha rifiutato ogni proposta ricevuta riguardante il rinnovo e si sta guardando intorno in attesa di prendere una decisione definitiva. I Blues proveranno a convincerlo a restare tuttavia le trattative, già da qualche settimana ormai, sono finite su un binario morto.

A confermare quanto le quanto siano distanti è stato lo stesso giocatore, ai microfoni del quotidiano Kicker: “Per me questa sarà la decisione più importante della mia carriera e per questo non affretterò nulla. Personalmente non ho parlato con nessun altro club oltre al Chelsea, con cui gli ultimi colloqui sono stati neanche due mesi fa”.

Calciomercato Juventus, Rudiger nel mirino: è in scadenza di contratto

Il difensore, che con i londinesi ha vinto la Champions League nell’ultima stagione, percepisce 6 milioni netti all’anno ed ambisce a cifre superiori. Ingaggiarlo, in ogni caso, non si preannuncia facile visto che sull’ex Roma ci sono pure altri top team europei (tra cui il Real Madrid ed il Bayern Monaco) intenzionati a fargli firmare un precontratto già ad inizio 2022. 

Nel frattempo resta sempre in bilico il futuro di Adrien Rabiot e Aaron Ramsey, molto deludenti fin qui: il primo piace al tecnico Massimiliano Allegri mentre il gallese è stato spesso provato nella posizione di regista davanti alla difesa. L’Everton aveva chiesto informazioni su entrambi ma ora sembra aver virato su Donny van de Beek del Manchester United. Un altro problema da risolvere per il club, che contava di monetizzare dalle loro cessioni.