
Tonali alla Juventus – La società bianconera guarda al futuro e a svecchiare con giovani italiani e di prospettiva una rosa forte, ma ormai sempre più vecchia anno dopo anno. Il nuovo obiettivo di Paratici è Sandro Tonali. Il centrocampista del Brescia, messosi in luce in Serie B lo scorso anno e confermatosi in Serie A quest’anno, è da tempo finito sui taccuini delle compagini più importanti del nostro campionato, e non solo, ma tra queste a spuntarla potrebbe essere la Juventus. Il club di Agnelli infatti cerca un metronomo giovane per il centrocampo magari da affiancare a Pjanic per crescere e imparare il mestiere prima di essere lanciato nella mischia. Sandro Tonali nonostante l’esperienza, alla fine, ha solo 19 anni e può crescere ancora molto. Cellino sa che la Juventus (società lungimirante nell’individuare giovani talentuosi) farà di tutto per averlo e ha già fatto sapere a Paratici che il prezzo è tra i 45 e 50 milioni di euro.
La Juventus, seppur a fari spenti, va avanti. Nei programmi degli uomini mercato di Andrea Agnelli, in vista del mercato estivo, c’è la volontà di assicurarsi un mediano di prospettiva. Insomma, ripetere quanto fatto con l’acquisto di Rodrigo Bentancur dal Boca Juniors e diventato, soprattutto sotto la sapiente guida di Maurizio Sarri, un punto di forza a tutti gli effetti del centrocampo bianconero. La concorrenza, certamente, non manca. A partire da quella caratterizzata dai top club della Serie A, su tutti Inter e Fiorentina che non hanno mai fatto mistero di volerlo, passando per le inevitabili sirene estere. Ma Tonali alla Juventus si può fare anche considerando la voglia del club bianconero di chiudere l’affare a breve.

Tonali alla Juventus, la posizione di Cellino
L’ostacolo per Tonali alla Juventus resta però il presidente del Brescia, Massimo Cellino, che qualche settimana fa aveva detto alla Gazzetta dello Sport: “Se Sandro accetta di restare sono pronto a un grande sacrificio economico per rinnovare il contratto. Sta a lui decidere: sappia che qui può continuare a divertirsi, me se va in una grande rischia di non giocare. L’agente e i genitori mi chiedevano di questa quotazione da 50 milioni. Ho risposto che per me ne vale 300, vale a dire che non voglio venderlo“. Cellino fa muro, ma la Juventus ha in programma di rinnovare il suo centrocampo con un mix di giovani ed esperti per continuare a comandare la classifica ancora per molto tempo.