
Calciomercato Juventus – Il nodo è l’attaccante. La Juventus, conclusa questa stagione, cambierà volto e anima. Un upgrade doveroso dopo un ciclo così vincente.
La rosa, con tutta probabilità, verrà ringiovanita e vedrà qualche giocatore importante lasciare Torino. In cima alla lista dei partenti c’è Pjanic, ma attenzione anche a Khedira (piace a Sarri, ma con una buona offerta potrebbe lasciare).
Proprio il centrocampo sarà uno dei reparti che subirà un’opera importante di restyling con rinforzi giovani, ma anche esperti. Bentancur è il futuro, ma non basta per costruire una Juventus vincente anche negli anni a venire.
Se per il centrocampo nomi e alternative non mancano più complessa è la situazione dell’attacco. Icardi, obiettivo (quasi) dichiarato dalla Juventus, è ormai tutto del Psg mentre Higuain, tornato alla base in estate anche grazie a Sarri, ormai ha le valige in mano, pronto per salutare l’Europa in estate e tornare in Argentina.
Chi sarà allora il futuro numero 9 della Juventus? Le alternative in Europa latitano e i migliori attaccanti sono già ben accasati e non sarà facile “strapparli” ai propri club di appartenenza. Paratici però non è impreparato e le alternative ci sono.
Calciomercato Juventus, Paratici studia i possibili 9 per la prossima stagione
Il calciomercato Juventus avrà dunque come primo obiettivo rinforzare l’attacco, poi si penserà a puntellare il centrocampo. Il diktat? Niente pazzie sul mercato, costi contenuti, ma acquistare giovani di sicuro avvenire.

Il nome nuovo è quello di Richarlison dell’Everton: attaccante, classe ’97, che in due anni ai Toffes, in 70 partite, ha realizzato 26 gol e fornito 6 assist. Nel curriculum anche una Copa America con il Brasile.
L’altro nome nuovo è Wissam Ben Yedder del Monaco. Un profilo importante e non più giovanissimo (29 anni) ma grande realizzatore: tra Siviglia e Monaco, nelle ultime due stagioni, ha collezionato un bottino di 49 gol e 20 assist in 85 presenze, in tutte le competizioni.
Gli altri obiettivi per il calciomercato della Juventus, in attacco, restano Milik, difficile che il Napoli farà uno sconto, e un profilo esperto come Cavani, ma la dirigenza non vorrebbe puntare su giocatori troppo in là con l’età.