
Calciomercato Inter – L’acquisto di Hakan Calhanoglu non può bastare. L’ex Milan, preso a parametro zero, a livello numerico è andato a sostituire Christian Eriksen il quale, dopo l’arresto cardiaco subito durante la partita Danimarca-Finlandia ed il conseguente innesto di un defibrillatore sottocutaneo, molto difficilmente otterrà l’idoneità sportiva per tornare a giocare in Serie A. Calhanoglu garantirà qualità al reparto offensivo della squadra tuttavia, dando uno sguardo alla rosa, sono ancora diversi i problemi da risolvere.
Il principale è quello riguardante il sostituto di Achraf Hakimi. La sua cessione al Paris Saint Germain per 60 milioni ha fatto respirare le casse nerazzurre ma, al tempo stesso, ha aperto una voragine sulla fascia destra che la società sta cercando di chiudere. Di nomi, in questi giorni, ne sono stati fatti tanti. Il preferito è Hector Bellerin ma la trattativa è a un punto morto: l’Arsenal, infatti, non intende scendere a compromessi e continua a chiedere 20 milioni cash. L’amministratore delegato Beppe Marotta, invece, spinge per un prestito senza obbligo di riscatto.
A queste condizioni, l’affare non si farà. Nella lista ci sono pure Manuel Lazzari della Lazio e Denzel Dumfries del Psv Eindhoven (autore di 2 gol agli Europei con l’Olanda) mentre in queste ore si stanno valutando i profili di Davide Zappacosta, autore di un’ottima stagione con il Genoa, e di Nicolas Tagliafico dell’Ajax. L’argentino, tramite il suo agente, ha fatto capire di gradire la destinazione. Il costo è di 15 milioni, alla portata dell’Inter che proverà ad intavolare una trattativa con i lancieri.
Calciomercato Inter, Meunier per il dopo Hakimi: il Dortmund non lo blinda
Non è da escludere, inoltre, un ritorno di fiamma per Thomas Meunier. Il terzino belga, prima di firmare con il Borussia Dortmund, la scorsa estate era stato seguito a lungo da Marotta il quale ora non è escluso che possa riprovarci. In Bundesliga ha collezionato solo 21 presenze, a causa di alcuni infortuni e delle scelte dell’ormai ex allenatore Edin Terzic, ma resta un elemento di esperienza internazionale (ha giocato l’Europeo da titolare in 4 partite su 5) sul quale l’Inter potrebbe decidere di investire.
Resta inoltre aperta la caccia ad un’altra punta da aggiungere a Romelu Lukaku, Lautaro Martinez e Alexis Sanchez. In particolare, piace Alexander Sorloth, ex di Crystal Palace e Trabzonspor attualmente in forza al Lipsia. Il suo valore di mercato si aggira sui 20 milioni di euro ma acquistarlo non si preannuncia facile visto che sul norvegese ci sono altre squadre, tra cui la Roma di José Mourinho.