Coronavirus, Paratici e Marotta ridisegnano il mercato: ecco come può cambiare

www.imagephotoagnecy.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Cambia il calcio e potrebbe cambiare anche il calciomercato: i dirigenti delle squadre di Serie A iniziano a vedere nuove prospettive per la prossima finestra di mercato.

Come rivela La Repubblica, i campionati, se dovessero riprendere, rischiano di chiudersi in estate. La Fifa dovrà allungare la scadenza degli attuali contratti: la finestra del calciomercato potrebbe durare fino al termine dell’anno e potrebbe restare aperta fino a gennaio 2021.

Beppe Galli, presidente di Aiacs-Assoagenti ha dichiarato: “Gli agenti non guadagnano troppo. I compensi sono concordati con le società e sono parametrati al giro d’affari complessivo. Ricordiamo che gli agenti non sono tutti Mendes e Raiola, molti sono economicamente in difficoltà, visto che spesso i club non pagano o pagano con enormi ritardi”.

Calciomercato Coronavirus: come può cambiare? Il parere degli addetti ai lavori

Fabio Paratici, Chief Football Officer della Juventus, ha ipotizzato questo scenario a Tuttosport: “Ci saranno molti scambi, una situazione che avvicinerà il calcio all’NBA. È presumibile che alcuni club, ad esempio in Germania, possano beneficiare della generale situazione di crisi in virtù di un’economia sottostante più solida di altre”.

Beppe Marotta, amministratore delegato dell’Inter, sempre sul quotidiano piemontese: “Al di là delle date che sono ancora tutte da stabilire, penso che sarà un mercato inevitabilmente più povero e nel quale potrebbero esserci quindi più scambi. Assisteremo a una generale diminuzione dei prezzi perché il problema è globale. Sarà importante poter sfruttare le risorse del vivaio”.

Igli Tare, ds della Lazio: L’unica cosa certa è che il mercato sarà più complicato. L’abbassamento generale dei prezzi è possibile, ma molto dipenderà anche da come concluderemo l’annata. Non mi intriga l’idea di una sessione sempre aperta fino all’inverno”.