
Calciomercato Cagliari – Dopo una stagione piuttosto altalenante, il Cagliari è pronto a voltare pagina in vista del prossimo campionato. Focus totale sull’imminente sessione di calciomercato e spazio per alcune valutazione.
Il presidente Giulini, insieme al ds Capozucca, potrebbero aprire ad alcuni addii eccellenti: una strategia di mercato necessaria per cercare di salvaguardare il bilancio dopo gli ultimi due anni complicata a causa della pandemia.
Cragno, Godin, Nandez e Simeone potrebbero essere sacrificati per poi puntare su nuovi giocatori pronti a completare la rosa. Il ds Capozucca potrebbe dirottare le sue attenzioni su profili giovani e dai margini di miglioramento notevoli, un modo per cercare di far cassa anche in vista del prossimo futuro. Dopo l’addio (momentaneo) di Nainggolan, ritornato all’Inter, gli isolani proveranno a intavolare una nuova trattativa con i nerazzurri per riportare il centrocampista belga alla corte di Semplici. In chiave acquisti, l’arrivo di Strootman consentirà agli isolani di rinforzare la linea mediana con temperamento, esperienza e geometrie.
LEGGI ANCHE: Tabellone calciomercato estivo e schede fantacalcio Serie A 2021/2022: acquisti e cessioni

Calciomercato Cagliari: acquisti, cessioni e obiettivi del mercato estivo
Acquisti Cagliari 2021/2022
In caso di addio a Cragno (corteggiato da Fiorentina e Torino) il Cagliari potrebbe puntare dritto su un portiere esperto e affidabile. Sfumato Sirigu, ormai a un passo dal Genoa dopo l’imminente rescissione con il Torino, i rossoblù valuteranno nuovi profili. Occhio anche al possibile ritorno di Olsen. Per l’attacco piace Zaza, ma attenzione alle possibili suggestione Lapadula e Defrel. Sfumata l’affare Lammers: l’attaccante dell’Atalanta potrebbe accasarsi al Genoa o al Torino in caso di addio a Belotti.
- Strootman (Genoa, definitivo)
- Miangue (KAS Eupen, fine prestito)
- Faragò (Bologna, fine prestito)
- Farias (Spezia, fine prestito)
- Oliva (Valencia, fine prestito)
- In aggiornamento…
Cessioni Cagliari 2021/2022
Quasi certo l’addio di Godin: l’oneroso ingaggio del centrale difensivo non è più sostenibile dalla compagine rossoblù. Questo il chiaro messaggio del ds Capozucca nei giorni scorsi. Quasi certo anche l’addio di Simeone, mentre, come detto, si valutare il da farsi con Nainggolan. Per quel che riguarda Cragno, invece, il portiere piace alla Fiorentina e al Torino, ma serviranno circa 25 milioni di euro per convincere gli isolani a dire sì. Verso l’addio anche Nandez, pupillo dell’Inter e del Napoli: 37-40 milioni le richieste del presidente Giulini. A centrocampo attenzione anche a Marin, entrato nelle mire del Milan.
- Nainggolan (Inter, fine prestito)
- Rugani (Juventus, fine prestito)
- Duncan (Fiorentina, fine prestito)
- Sottil (Fiorentina, fine prestito)
- Miangue (Cercle Brugge, prestito)
- In aggiornamento…
Obiettivi mercato Cagliari 2021/2022
Non solo Lammers e Zaza, il Cagliari potrebbe tentare l’assalto anche a Lapadula o Defrel. Sarà caccia anche a un nuovo esterno sinistro (occhio al prestito di Frabotta dalla Juventus). Con il possibile addio di Godin non è escluso che i rossoblù ritornino alla carica per Tonelli o affondino il colpo su Nkoulou, il quale non ha rinnovato il suo contratto con il Torino. Restano vive anche le ipotesi Fazio e Juan Jesus. A centrocampo intriga l’idea Viola, il quale potrebbe vestire rossoblù solamente in caso di fumata nera per Nainggolan.
- Nainggolan (Inter, prestito o acquisto definitivo)
- Lammers (Atalanta, 15 milioni)
- Tonelli (Sampdoria, 3 milioni)
- Nkoulou (svincolato)
- Gabbia (Milan)
- Frabotta (Juventus)
- Zaza (Torino)
- Lapadula (Benevento
- Viola (Benevento)
- Defrel (Sassuolo)
Calciomercato Cagliari, acquisti, cessioni, obiettivi e probabile formazione 2021/2022
Probabile formazione Cagliari 2021/2022
Cagliari (3-5-2): Cragno; Ceppitelli, Godin, Carboni; Nandez, Rog, Deiola, Marin, Lykogiannis; Joao Pedro, Pavoletti. All. Semplici