
Calciomercato Bologna gennaio – Il Bologna ha finora disputato un buon campionato, ma la sensazione è che ancora manchi qualcosa nella rosa a disposizione di Mihajlovic. Per questo il mercato di gennaio servirà ai felsinei per portare in Emilia quegli elementi che facciano fare il salto di qualità in vista del girone di ritorno.
I dirigenti hanno messo nel mirino alcuni giocatori che sono finiti ormai ai margini dei propri club. Il mercato del Bologna cercherà quindi di sfruttare quelle occasioni che si presenteranno giorno dopo giorno, puntando su quei profili che per un motivo o per l’altro sono in odore di addio negli attuali club d’appartenenza.
Mihajlovic ha chiesto giocatori funzionali al 3-4-2-1, modulo che sta dando ottimi risultati e che il tecnico confermerà anche nella seconda parte della stagione. Il primo obiettivo, in questo senso, è un esterno destro che possa giocare a tutta fascia e il nome è quello di Larsen. Il danese sta vivendo da separato in casa col Bologna ed è attesa la fumata bianca già nelle prossime settimane.

Calciomercato Bologna gennaio: idee Verdi e Krunic
Una delle zone del campo che avrà bisogno di nuovi innesti è la trequarti dove al momento Mihajlovic ha gli uomini contati. Con il nuovo modulo servono trequartisti che sappiano appoggiare Arnautovic e che diano il cambio a Soriano e Barrow, finora sempre schierati con grande continuità. L’idea che stuzzica i felsinei e il ritorno di Verdi che al Torino continua a essere ai margini della squadra nonostante l’arrivo di Juric. La quotazione del giocatore è in discesa (6,5 milioni di euro circa) e a Bologna ritroverebbe probabilmente una piazza dove rilanciarsi dopo tante stagioni deludenti.
Il secondo nome, più difficile, è quello di Krunic. Il centrocampista del Milan con il rientro di Leao e di Rebic, avrà meno spazio nel girone di ritorno e i rossoneri potrebbero aprire a un prestito per farlo giocare di più. Il Bologna ci proverà, ma è giusto dire che al momento siamo solo nel campo delle ipotesi e che i due club non hanno ancora allacciato i primi contatti. La quotazione attuale del giocatore si aggira intorno ai 6 milioni di euro, quindi molto simile a quella del trequartista granata.