
Ripresa Bundesliga – Il ritorno al calcio giocato, dopo una lunga inattività da parte dei calciatori, è uno degli aspetti che più preoccupano anche i fantallenatori: il rischio di qualche infortunio potrebbe compromettere il finale di stagione rendendolo anche meno spettacolare.
Il poco tempo a disposizione per trovare la forma fisica per poter sostenere 90′ in campo ad alti livelli, senza un elevato rischio d’infortuni, è stato da molti indicato come uno dei problemi che potrebbero influire in maniera negativa sull’andamento delle squadre.
In realtà ci sono dei dati, riportato dal Corriere dello Sport che, che dimostrano come in Bundesliga, alla ripresa dopo il lockdown, non ci sia stato un grande calo prestazionale, anzi…
Ripresa Bundesliga: i dati parlano chiaro, il lockdown non ha influito
L’ultimo turno di Bundesliga (il primo dopo la quarantena) non solo ha ampiamente dimostrato che è possibile tornare a giocare fin da subito a buoni ritmi, ma anche che alcune performance sono addirittura migliorate.
Nel corso delle gare che si sono giocate tra sabato e lunedì, si è registrato complessivamente un maggiore dinamismo, più tempo di gioco effettivo e maggiore precisione nei passaggi.
I risultati maturati parlano chiaro: delle nove partite disputate, solo il Borussia Dortmund è riuscito ad imporsi in casa, mentre ben cinque sono state le vittorie esterne e tre i pareggi. Un dato ovviamente in controtendenza rispetto a quanto accade di solito, visto che prima dello stop le squadre di casa avevano vinto il 43% circa delle partite giocate.
Inoltre la cosa potrebbe aver influito sul tempo effettivo di gara (che è passato da 55,6’ a 57,7’), visto che se ne è perso di meno per falli, punizioni e proteste contro gli arbitri. Inoltre si è registrato un minor numero di contrasti, ma un maggior numero di falli e ammonizioni rispetto a prima della sosta forzata.