Sorpresa Buffon: niente Serie A! Ecco dove giocherà l’ex Juventus

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Buffon al Parma – è giunto il momento di tornare a casa per Gianluigi Buffon. Dopo aver difeso i pali della Juventus, della Nazionale e del PSG, l’esperto portiere non ha ancora l’intenzione di appendere i guantoni al chiodo ed è pronto a lanciarsi in una nuova avventura, in Serie B.

Secondo quanto riportato da Sky Sport, il futuro di Buffon non sarà in Serie A. Il Parma ha contattato l’ex estremo difensore bianconero con l’obiettivo di metterlo al centro del loro progetto ambizioso. Non ha chiuso la porta a questa opportunità e ha sempre ammesso che, dopo la Juventus, avrebbe accettato solo offerte provenienti dal club emiliano.

Il ritorno di Buffon al Parma può diventare realtà nei prossimi giorni. La dirigenza gialloblu attende la risposta definitiva del portiere e spera sarà affermativa. L’ex compagno di squadra alla Juventus, ora allenatore dei ducali, Enzo Maresca non vede l’ora di riabbracciarlo, così come la tifoseria emiliana.

www.imagephotoagency.it

Buffon al Parma: dove tutto ebbe inizio

Buffon rivedrà il “Tardini“. Non sarà più da avversario ma nuovamente come portiere del Parma. L’annuncio del suo ritorno potrebbe arrivare in questi giorni, nel club che lo ha cresciuto e lanciato quando era un ragazzino.

L’esordio di Buffon in Serie A avvenne nel 1995 quando l’allora allenatore dei ducali Nevio Scala non esitò a gettarlo nella mischia a 17 anni. Contro il Milan, fu il migliore in campo e da lì iniziò la sua carriera sfolgorante. Fino al 2001, ha difeso i pali del Parma con sicurezza e autorevolezza: con gli emiliani ha alzato la sua prima e unica coppa europea: la Coppa Uefa nel 1999.

Le sue prestazioni hanno convinto la Juventus a puntare su di lui: con i bianconeri ha completato il suo processo di maturazione. Il culmine lo ha raggiunto nei Mondiali del 2006 con l’Italia che è arrivata fino in fondo alla competizione, grazie anche alle sue parate provvidenziali. Superata la Francia in finale, la coppa divenne realtà. Il grande rammarico si chiama Champions League, sfiorata nel 2015 e nel 2017, ma Buffon può comunque vantare una bacheca di trofei di prim’ordine.