
Era partita sotto una buona stella l’ultima tappa della carriera di Gianluigi Buffon. Il portiere italiano, dopo l’addio lo scorso anno, alla Juventus aveva deciso di continuare la sua avventura da calciatore in Ligue 1, al Psg. Una scelta per dimostrare nuovamente a se stesso e a chi lo dava per finito che nonostante l’età avrebbe potuto fare ancora la differenza in un club importante come il Psg che lotta per vincere in patria come in Europa. Nove mesi però la storia è un’altra: Buffon non gioca più.
Solo panchina per il portiere, dopo la papera col Manchester United che ha compromesso la qualificazione ai quarti di Champions League. Solo panchina, praticamente, da un mese a questa parte. Tuchel ha spesso alternato i suoi due portieri, ma mai, nel corso di questa stagione, l’allenatore aveva puntato su Areola in maniera così decisa. Buffon non gioca più dal 20 febbraio e questa è una notizia perché getta un po’ di ombre sul futuro del campione del mondo nel 2006: resterà al Psg oppure il suo futuro sarà lontano da Parigi e dal calcio giocato?
?? Concentrati al massimo sugli obiettivi da raggiungere
?? Très concentrés sur les cibles à atteindre
?? Deeply focused on our goals#ICICESTPARIS #AllezParis pic.twitter.com/cV8P2vo0en— Gianluigi Buffon (@gianluigibuffon) March 27, 2019
Buffon non gioca più: quale sarà il suo futuro? Da ambasciatore ai Mondiali in Qatar al ritiro?
Buffon ha il contratto in scadenza a giugno, ma l’accordo con i parigini presenta l’opzione per il rinnovo fino al 2020. Alla vigilia della gara con il Manchester, si parlava di un biennale offerto dalla società dello sceicco Al-Khelaifi, pronto a fare di lui un ambasciatore del Mondiale in Qatar. Ma dopo l’uscita sorprendente e inaspettata del Psg in Champions League i piani sembrano cambiati.
Let’s go ahed!!! ??????#AllezParis #ICICESTPARIS pic.twitter.com/vyaIidC8Sf
— Gianluigi Buffon (@gianluigibuffon) April 3, 2019
La possibilità che Tuchel faccia di lui una “Mamma Chioccia” per il giovane Areola è possibile. Affidare a Gigi il compito, a 41 anni, di crescere uno dei portieri più promettenti in ottica futura esiste ed è concreta, ma conoscendo lui: accetterà? In Francia molti quotidiani parlano di De Gea come possibile futuro numero 1 del club e a quel punto difficilmente lui resterà al Psg. Le alternative sul piatto per lui sembrano scontate: o inizierà una nuova avventura a 41 anni oppure… smetteremo di vedere volare tra i pali d’Europa (o del mondo) il miglior portiere degli ultimi 20 anni.