Brescia, la lettera di Cellino ai bresciani: “Non mollate mai, state dando una lezione di vita”

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Una lettera di Massimo Cellino per rendere omaggio al popolo bresciano in un momento decisamente complicato. Il presidente delle Rondinelle ha sottolineato la grande forza dei bresciani, dedicando loro una lettera di ringraziamento.

Momenti complicati, con la Serie A avvolta ancora da un enorme punto interrogativo. Bisognerà capire se si potrà riprendere o se il Governo deciderà di sospendere ufficialmente il campionato.

La lettera di Cellino: “State dando una lezione di vita agli italiani”

Questo il testo della lettera del presidente del Brescia riportata dal sito ufficiale del club: “Da tempo pensavo di rivolgermi a voi, ma mi mancavano le parole. Strozzate dall’angoscia e dal dolore che ho sentito miei durante il periodo peggiore dell’emergenza, vissuta al vostro fianco, ascoltando e sentendo ogni giorno storie terribili che hanno toccato da vicino anche tanti di voi.

Una situazione del genere avrebbe messo in ginocchio chiunque: non i bresciani! E così ho capito che non sono luoghi comuni quelli che vi vogliono come gente che non molla mai e va sempre a testa alta. State dando una lezione all’Italia. Vi ho visti e sentiti piegati dalle lacrime e dalle preoccupazioni per il futuro: eppure vi siete messi al servizio del prossimo, rendendovi protagonisti di straordinari e silenziosi gesti di solidarietà, al fianco dei più fragili, senza chiedere nulla in cambio.

Questo é lo spirito dei bresciani, é lo spirito del Brescia! E mi sono sentito fiero più che mai di essere il vostro presidente. Ora é arrivato il momento di dirvi grazie, di cuore, anche per avere continuato a rimanere al fianco del nostro club, dimostrando un senso di appartenenza senza eguali.

Siamo tutti attesi da grandi sfide, ma mi dà forza sapere che a tenere alta la bandiera del Brescia ci siete voi: quella bandiera é la vostra casa, la nostra casa. E insieme continueremo a difenderla. 
Grazie di cuore, il vostro presidente, Massimo Cellino”.