Regole fantacalcio, Bonus e Malus: ecco come assegnarli

Consigli asta riparazione

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Bonus e Malus fantacalcio: in una lega Fantacalcio, i modificatori non sono gli unici bonus presenti pronti ad aiutare i fantallenatori a vincere una o più giornate. Ce ne sono altri che possono decidere una sfida ma anche dei malus indesiderati i quali possono letteralmente rovinarvi. Il bonus principe è quello del gol, seguito dagli assist per poi trovarne alcuni che sembrano avere una minima importanza e, invece, sono anch’essi fondamentali per il destino di una lega.

Elencheremo e spiegheremo tutti i Bonus e Malus Fantacalcio presenti in una lega Fantamaster: come assegnarli, dove bisogna andare per personalizzarli oppure sapere semplicemente quale ordine seguire per non trovare sorprese al momento del calcolo della giornata. Prendetevi un po’ di tempo e immergetevi in questa lettura utile per impostare i bonus e i malus correttamente.

Bonus e Malus fantacalcio, bonus gol e assist

Questi sono bonus che non hanno bisogno di spiegazioni. Ogni fantallenatore sa quando scattano e quale valore bisogna inserire… forse. Impostando i gol e gli assist (in una lega Fantamaster, troverete il quadro generale dei bonus/malus nelle Impostazioni), si compie spesso un errore: si lascia lo 0 su Gol e poi mettere il +3, +3.5, +4, +4.5 o +5 negli altri bonus per reparto. Lasciando così non vi conterà le reti al momento del calcolo della giornata: bisogna inserire il +3 su Gol per poi personalizzare a vostro piacimento i bonus per reparto.

Lo stesso discorso vale anche per gli assist: dovete lasciare il +1 su Assist e poi siete liberi di inserire il valore che desiderate in quelli per reparto.

Bonus e Malus fantacalcio, bonus rigore

Come per i Gol e gli Assist, anche quello del Rigore segue la stessa politica. Al momento dell’impostazione, alcuni fantallenatori sbagliano l’inserimento del bonus mettendo lo 0 su “Rigore Segnato”.  Anche in questo caso, quando l’admin calcolerà la giornata, non scatterà il bonus. Bisogna lasciare il +3 per poi inserire il valore che desiderate negli altri reparti. Riguardo il “Rigore Sbagliato” e il “Rigore Parato” potete lasciare il valore standard oppure personalizzarlo liberamente.

Bonus e Malus fantacalcio, malus autogol e autogol portiere

Rispetto ai bonus sopracitati, il malus Autogol non si divide per reparto: se un difensore, un centrocampista, un trequartista o un attaccante segna nella propria porta, riceveranno lo stesso malus (di solito, è un -2 ma siete liberi di personalizzarlo). Per il portiere, il discorso è diverso: l’admin può impostarlo come vuole ma se lascia il “NO” non vuol dire che il malus non scatterà. Al momento del calcolo della giornata, comparirà un valore di default (il -2).

Bonus e Malus fantacalcio: bonus portiere imbattuto, gol vittoria, gol pareggio e fattore campo

Spesso sottovalutati, questi bonus sono decisivi per le sorti di una gara, di una coppa o di una lega. Sono semplici da spiegare e da impostare all’interno di una lega Fantamaster:

  • PORTIERE IMBATTUTO: il seguente bonus scatta quando il portiere mantiene la porta inviolata. Di solito, si inserisce un +1 ma potete mettere qualunque valore (da +0,5 fino a +5)
  • GOL VITTORIA: viene assegnato al giocatore che realizza la rete che decide l’incontro. La decisione può variare in base alla fonte Voti impostata. Anche qui, siete liberi di personalizzare il valore del bonus.
  • GOL PAREGGIO: vedi il Gol Vittoria. L’unica differenza è che il bonus spetta al giocatore che mette a segno il gol del pari.
  • FATTORE CAMPO: questo bonus va alla squadra che gioca in casa. Il valore standard è il +2 ma è possibile personalizzarlo. E’ p attivarlo o disabilitarlo se avete creato una coppa all’interno della lega.

Bonus e Malus fantacalcio: bonus e malus Capitano

Ogni formazione ha il suo capitano che può trascinare oppure rovinare una squadra. Come nel calcio, anche nel fantacalcio, il partecipante di una lega ha la possibilità di scegliere il giocatore a cui affidare la fascia da capitano e questo comporta un bel rischio. Può portarvi un bel bonus oppure un pesante malus. Spiegheremo brevemente il funzionamento di queste 2 opzioni:

  • BONUS CAPITANO: Per ottenere il bonus, il capitano deve ricevere un voto pari o superiore a quello minimo stabilito prima dell’inizio del campionato nelle Impostazioni Lega. ATTENZIONE: si prende in considerazione solo il voto puro, bonus e malus esclusi.

Esempio: in una lega, è stato impostato il bonus Capitano +2 che scatta con il voto 7.

Una squadra ha scelto Zaniolo come capitano che ha ricevuto un 7,5. In questo caso, verrà aggiunto il +2 perché ha superato il voto minimo. Se avesse preso un 6.5, non avrebbe ricevuto alcun bonus.

  • MALUS CAPITANO: per evitare il malus, il capitano deve ottenere una valutazione maggiore a quella impostata nelle Impostazioni Lega. Anche in questo caso, si considera il voto puro, senza alcun tipo di bonus o malus.

Esempio: in una lega, è stato impostato il Malus Capitano -2 e scatta con il voto 5

Una squadra ha scelto Bonucci come capitano che ha preso 4,5. Il -2 verrà contato perché è inferiore alla valutazione minima stabilita. Con un 5.5, non avrebbe ottenuto il malus.