
Orsolini al fantacalcio, una mossa di medio-prima fascia in occasione dell’asta estiva, poi rivelatasi un tracollo totale dopo appena otto giornate di campionato. Perchè Orsolini non gioca più? Perchè l’esterno offensivo non riesce più a trovar spazio nel contesto tattico di Mihajlovic.
La sensazione è che il tecnico del Bologna, dopo il passaggio al 3-4-2-1 preferisca puntare su due trequartisti capaci di interpretare al meglio anche la fase difensiva, ma pronti ad agire in raccordo anche all’unica punta, Arnautovic. Nelle ultime due partite, infatti, Orsolini non è sceso in campo neanche per un minuto. Una bocciatura totale che potrebbe cambiare gli equilibri di mercato e anche al fantacalcio.
Prima del passaggio al 3-4-2-1, Orsolini riusciva a trovare spazio sia dal primo minuto, sia a gara in corsa, ma il feeling con Mihajlovic è sempre stato altalenante e mai carico di totale fiducia. La doppia bocciature nelle ultime due partite, infatti, potrebbe spingere l’esterno offensivo a valutare l’imminente addio già a gennaio.
Orsolini al fantacalcio, cosa fare: scambiarlo o tenerlo? Occhio alla Fiorentina
Il nostro consiglio è quello di trattenere Orsolini nella vostra rosa almeno fino a gennaio. La Fiorentina potrebbe tornare alla carica per l’esterno offensivo proponendogli un ruolo da titolare nel 4-3-3 di Italiano. Una mossa che vi consentirebbe di dare una svolta anche al fantacalcio, ma è chiaro che gennaio è ancora lontano, quindi aspettare Orsolini potrebbe compromettere il vostro cammino per circa due mesi.
Giusto, quindi, aprire concretamente a un’idea di scambio. Giocate sul fatto che Orsolini potrebbe rivelarsi una mossa di prima fascia in caso di cambio squadra a gennaio, e puntate a uno scambio che vi possa assicurare un centrocampista dai 5-6 gol stagionali. Provate l’assalto a Locatelli della Juventus, altrimenti non sottovalutate idee come Bonavantura, Pasalic e Thorsby.