
Blocco calciomercato Spezia – Brutte notizie per lo Spezia, il quale dovrà fare i conti con una drastica sanzione imposta dalla Fifa. Il club ligure non potrà operare sul mercato per quattro sessione. Questa la decisione della Commissione Disciplinare della Fifa. Lo Spezia, inoltre, dovrà pagare anche un multa di circa 460mila euro. Il blocco del mercato partirà dalla prossima sessione di gennaio.
Cosa c’è dietro la decisione e il provvedimento da parte della FIFA? Il motivo della sanzione fa riferimento ad alcune infrazioni relative al trasferimento internazionale e al tesseramento di calciatori di età inferiore ai 18 anni, aspetto che viola l’arti. 19 del regolamento FIFA riguardante il trasferimento dei calciatori.
Entrando nel dettaglio, lo Spezia avrebbe fatto arrivare in Italia alcuni giocatori nigeriani tramite sistemi non consentiti, i quali avrebbero violato anche alcune norme sull’immigrazione.
LEGGI ANCHE: Calciomercato Spezia, acquisti, cessioni, obiettivi e probabile formazione 2021/2022
Blocco calciomercato Spezia per quattro sessioni: la decisione della FIFA
Come detto, la sanzione sarà valida per quattro sessioni di calciomercato e partirà dal prossimo gennaio: brutta stangata per lo Spezia di Thiago Motta, il quale si ritroverà a fare i conti con una rosa leggermente incompleta e difficilmente migliorabile sul mercato dopo il recente provvedimento FIFA.
Ricordiamo che lo Spezia potrà usufruire dell’attuale finestra di calciomercato estivo per acquisti e cessioni. Lo stop partirà dalla prossima sessione invernale, gennaio 2022.
Blocco calciomercato Spezia: le parole del presidente
Il presidente Platek non ha fatto attendere la sua replica alla decisione della FIFA: “Siamo sorpresi dalla decisione della FIFA di imporre al nostro club questo pesante divieto ai trasferimenti. La nuova proprietà non ha avuto alcun ruolo nelle presunte trasgressioni imputate allo Spezia Calcio e condanna fermamente qualsiasi sistema che includa il trasferimento illecito di minori. Non posso commentare ulteriormente la vicenda a causa dei procedimenti legali in corso, ma vorrei rassicurare i nostri tifosi, dichiarando che faremo ricorso contro questa sentenza e prenderemo le misure opportune per garantire che la nostra squadra rimanga competitiva negli anni a venire”.