Juventus: danni pesanti per la pandemia, ma arriva l’aumento di capitale

www.imagephotoagnecy.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Bilancio Juventus – La Juventus annuncia la chiusura dell’esercizio economico relativo alla stagione che si è appena conclusa. Si è trattato ancora una volta di una stagione particolare, in quanto l’Italia non ha potuto aprire le porte ai tifosi nei propri stadi.

Ciò ha portato una serie di danni abbastanza pesanti per le casse delle società del calcio professionistico nazionale. Tra queste non può non spiccare la compagine bianconera, una delle poche in Italia a poter vantare uno stadio di proprietà.

Stando a quanto si legge al termine della riunione dell’ultimo Consiglio d’amministrazione bianconero, sono stati esaminati gli impatti della pandemia sugli ultimi tre esercizi, partendo dal 2019/20 e arrivando a quello attuale.

Bilancio Juventus, 400 milioni di aumento di capitale

Stando a quanto trapela dal comunicato ufficiale, le notizie non sono affatto buone: “Il CdA esamina gli impatti della pandemia sui tre esercizi 2019/22, stimabili ad oggi in euro 320 milioni complessivi quali effetti economici negativi diretti ed indiretti“.

Nel frattempo, però, si rafforza l’impegno del club: “A sostegno del piano, che, a causa della pandemia, sarà oggetto di revisione nel primo semestre dell’esercizio 2021/22, il CdA ha definito le linee guida di un rafforzamento patrimoniale mediante aumento di capitale sociale fino a euro 400 milioni“.

La Juventus ha annunciato il conferimento di deleghe relative all’Area Football al Consigliere di Amministrazione Maurizio Arrivabene.