
Berardi all’Atalanta – Non si concluderà con l’acquisto di Davide Zappacosta, ingaggiato per prendere il posto lasciato da Hans Hateboer costretto a restare ai box fino alla fine dell’anno, il mercato dell’Atalanta. La società, intatti, è alla ricerca di altri elementi con i quali potenziare la squadra a disposizione del tecnico Gian Piero Gasperini.
In particolare, ora si sogna Domenico Berardi che di recente ha chiesto ufficialmente al Sassuolo di essere ceduto in modo tale da proseguire la propria carriera altrove. Gli emiliani, come confermato dall’amministratore delegato Giovanni Carnevali, non vorrebbero privarsene e finora hanno sparato alto: 40 milioni. La Dea ci sta comunque pensando perché si tratterebbe di un colpo importante, capace di alzare ancora di più la qualità del reparto offensivo. I contatti proseguiranno nei prossimi giorni.
Intanto gli orobici, visto l’infortunio di Duvan Zapata (resterà fuori un mese almeno), hanno bloccato la cessione di Roberto Piccoli allo Spezia. La punta classe 2021, match winner nella gara contro il Torino, era ad un passo dal lasciare Bergamo tuttavia Gasperini intende mantenerlo in rosa. Piace inoltre il 2002 del Paris Saint Germain Arnaud Kalimuendo, reduce da un’ottima stagione vissuta con la maglia del Lens in cui ha segnato 8 gol e 6 assist in 30 partite.
Calciomercato Atalanta, Berardi e Amrabat nel mirino
Ma non finisce qui, perché si proverà a prendere anche un centrocampista da aggiungere a Remo Freuler, Marten De Roon, Matteo Pessina e Mario Pasalic. Nelle scorse settimane si era parlato molto di Teun Koopmeiners, tra i principali protagonisti della scorsa edizione della Eredivisie. Il giocatore ha spinto molto, e continua a farlo, per sbarcare in Serie A tuttavia con l’Az Alkmaar non è stato ancora trovato l’accordo decisivo (chiede 17 milioni).
Eco perché, in attesa di incontrare nuovamente il club olandese, gli orobici ora hanno messo nel mirino Sofyan Amrabat della Fiorentina. Il marocchino, con l’arrivo di Lucas Torreira dall’Arsenal, rischia di perdere il posto e finire in panchina. Anche a Bergamo non sarebbe la prima scelta in assoluto ma in ogni caso, considerando le tante partite che attendono i nerazzurri, riuscirebbe comunque a ritagliarsi uno spazio importante. Sul mediano c’è anche il Napoli, costretto a cambiare le proprie strategie dopo l’infortunio di Diego Demme. Contro il Venezia davanti alla difesa è stato schierato Stanislav Lobotka con esiti non del tutto soddisfacenti. Resta ora da vedere chi riuscirà a spuntarla.