Quando le bandiere diventano allenatori: ecco Lampard e i suoi fratelli

Fonte: Wikimedia Commons

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Vivere una squadra. Avere una maglia come seconda pelle, significa anche questo. Portarsela dietro, anche quando un giorno si ha l’opportunità di sedersi sulla panchina, dopo aver giocato per tanti anni con quella casacca ed essere sceso in tanti campi con pantaloncini e calzettoni. Una metamorfosi inevitabile: giacca, cravatta, camicia, pantalone e scarpe eleganti. Ora bisogna avere un certo stile, ma il senso di appartenenza verso quei colori non cambierà mai.
E i casi dei calciatori che sono stati bandiere di una squadra e poi di conseguenza, sono diventati allenatori, non sono nemmeno pochi, anzi. Da bandiera, ad allenatore il passo è breve: anche se la voglia di scendere in campo ancora una volta, per quella maglia e quei colori è forte! Ecco allora i migliori 5.
[nextpage title=”Bandiera 1″]
Fonte: Wikimedia Commons

Frank Lampard è diventato il nuovo allenatore del Chelsea dopo 640 presenze nei Blues condite da 209 gol.

[/nextpage]

[nextpage title=”Bandiera 2″]

Fonte: Wikimedia Commons

Pep Guardiola è stato sulla panchina del Barcellona dopo aver collezionato 378 presenze e 11 gol con i blaugrana

[/nextpage]

[nextpage title=”Bandiera 3″]

Filippo Inzaghi è stato un attaccante del Milan che ha collezionato da giocatore 300 presenze con 126 gol. Da allenatore del Diavolo non ha avuto molto successo

[/nextpage]

[nextpage title=”Bandiera 4″]

Un’esperienza sulla panchina dei monegaschi da dimenticare, condita da 7 sconfitte in 12 presenze dopo essere stato sostituito da Jardim. Da calciatore ha collezionato 139 presenze col Monaco e messo a segno 29 reti per Thierry Henry

[/nextpage]

[nextpage title=”Bandiera 5″]

Una vita al Cagliari per Diego Lopez tra il 1998 e il 2010: 314 presenze e 7 gol per il difensore uruguaiano. Un’ottima esperienza anche da allenatore rossoblù nel 2017-18.

[/nextpage]