Balotelli, scheda Fantacalcio: i consigli per l’asta

www.imagephotoagency.it

SCARICA GRATIS l'App di FantaMaster e crea la tua Lega di Fantacalcio!

Balotelli Fantacalcio: “Balo is back!”. Dopo aver girato la Francia, prima con la maglia del Nizza e poi col Marsiglia, Mario Balotelli tornerà in Italia, nella sua Brescia. L’idea Flamengo è tramontata con l’ex Milan e Inter il quale ha scelto il rientro nel Belpaese per convincere il CT Mancini a convocarlo per gli Europei 2020. Sarà una missione difficile vista la grande concorrenza in avanti ma l’aria di casa potrebbe fargli bene. Salterà le prime 4 giornate perché il lato “bad boy” non riesce ancora a scrollarlo di dosso: dovrà zittire quella voce se vorrà vivere un’esperienza felice con la maglia del Brescia. Debutterà con le Rondinelle il 25 settembre quando al “Rigamonti” arriverà la Juventus campione d’Italia, la partita perfetta per tornare grande contro una grande.

Balotelli Fantacalcio, la carriera

Cresciuto nel Lumezzane, a 15 anni debutta in Serie C nel 2006 giocando uno spezzone di gara contro il Padova. Nello stesso anno, l’Inter scommette su questo talento precoce e comincia a togliersi le prime soddisfazioni nel settore giovanile nerazzurro. L’esordio in Serie A arriva nel 2007 contro il Cagliari mentre il primo gol lo realizza allo stadio “Atleti Azzurri d’Italia” di Bergamo contro l’Atalanta. Nelle 4 stagioni con la compagine meneghina, mostra i suoi grandi pregi ma anche i suoi enormi difetti caratteriali che spingono i nerazzurri a cederlo al Manchester City dopo la conquista del Triplete. Con i Citizens, ritrova Mancini ma non riesce a calmare il giovane Balotelli che riempe le prime pagine dei tabloid inglesi per le sue “balotellate”. I gol e le buone prestazioni non mancano però non resiste al richiamo del Milan: lascia il segno nella seconda parte di stagione 2012/13 mentre in quella successiva, conferma il suo andamento altalenante fatto di grandi gol e di prove svogliate. Ritorna in Inghilterra indossando la maglia del Liverpool, un’esperienza che si rivela un flop (un gol in 16 presenze) e anche la seconda chiamata del Milan non è stata felice. Nel 2016, il Nizza prova a rilanciare Balotelli: l’inizio è promettente per poi calare il suo rendimento col passar delle stagioni fino al litigio con l’allenatore dei nizzardi Vieira. Si svincola e passa al Marsiglia dove realizza 8 gol in 13 gare, numeri che potrebbero bastare per ottenere la riconferma ma rovina tutto con la follia dell’ultima giornata: espulsione diretta per un fallaccio su un giocatore del Montpellier e il Giudice Sportivo francese gli infligge 4 turni di squalifica.

Balotelli Fantacalcio, i consigli per l’asta

Avere Balotelli al Fantacalcio è come possedere un tornado in squadra: ti trascina oppure ti rovina. Il Dio del calcio gli ha donato un talento smisurato ma anche un carattere irritante che lo ha portato a buttare anni di carriera dove poteva essere protagonista in un top club. Ripartirà da Brescia dopo le esperienze in Francia ricche di alti e bassi: sembra un giocatore nuovo di zecca, sia fisicamente che mentalmente (basta vedere gli allenamenti sul suo profilo Instagram). Non potrà dare un contributo immediato alla causa bresciana ma solo dal 25 settembre quando le Rondinelle dovranno scalare la montagna Juventus. Balotelli sarà colui che guiderà Corini e i suoi compagni di squadra verso la vetta oppure offrirà una gara anonima? Intanto, al fantacalcio, il suo profilo attira e attirerà sempre però andateci piano con i crediti: serviranno dai 40 ai 70 crediti.

Valore giocatore

**** (4 stelle)

Quotazione al fantacalcio

22/24 crediti

Ruolo al fantacalcio

Attaccante

Consiglio di spesa

40/70 crediti

Indice di titolarità

Titolare: sarà la punta di riferimento del Brescia, un giocatore che può diventare imprescindibile per il gioco di Corini, salvo improvvise “balotellate”

Legenda

  • Indice di titolaritàTitolare, sostituto del titolare, sporadico, scommessa, panchinaro
  • Valore giocatore1 stella – acquisto non determinante, 2 stelle – acquisto poco determinante, 3 stelle – acquisto normale, 4 stelle – acquisto determinante, 5 stelle – acquisto fondamentale
  • Quotazione al fantacalcio: il valore si basa su un’ipotetica asta con 500 crediti